image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Ethereum ricorda ai miner GPU che la fine è vicina

Il passaggio a Ethereum 2.0 si avvicina e probabilmente a beneficiarne saranno anche i videogiocatori, grazie a The Merge.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 24/12/2021 alle 11:00

The Merge, che porrà fine al mining di Ethereum con le GPU, sta compiendo passi importanti per diventare una realtà con l'apertura formale di una nuova testnet progettata per risolvere i nodi dell'imminente approccio senza mining. Ciò significa che i giocatori finalmente non dovranno competere con i miner di Ethereum per le schede grafiche.

Questa notizia arriva alla fine di un anno piuttosto positivo per i miner di Ethereum: i dati di Coinbase mostrano che il prezzo della criptovaluta è passato da circa 731$ il 1° gennaio agli attuali circa 4.103$. Inoltre, l'aumento dei Non-Fungible Token (NFT) ha spinto l'hashrate di Ethereum a registrare numeri da record. Il passaggio a un modello proof-of-stake, che non si basa sui miner per preservare l'integrità della blockchain, è stato ritardato dalla fine del 2021 alla prima metà del 2022.

foto-generiche-164682.jpg

Ma quel cambio, noto più comunemente come The Merge. deve ancora concretizzarsi. La Ethereum Foundation ha ricordato ai miner che sta introducendo la testnet Kintsugi in modo che gli sviluppatori possano "familiarizzare con Ethereum in un contesto post-unione".  Kintsugi ha una landing page dedicata per i tester; ulteriori informazioni sull'utilizzo di questa testnet pubblica possono essere trovate nella documentazione. Tim Beiko (che CoinDesk ha nominato una delle persone più influenti nelle criptovalute per il 2021) ha offerto una spiegazione dettagliata di come funzionerà Ethereum stesso dopo The Merge in un post sul blog lo scorso ottobre:

Ad alto livello, in The Merge, i client passeranno dal seguire PoW a PoS per determinare l'ultimo blocco valido di Ethereum. A parte questo, la maggior parte delle funzionalità dei client e, cosa più importante, l'EVM, il suo stato e il modo in cui esegue le transazioni, rimarranno invariati. [...] Dopo la fusione, gli attuali client Eth1 ed Eth2 rispettivamente diventano i livelli (o engine) di esecuzione e consenso di Ethereum. Ciò significa che gli operatori dei nodi di Eth1 o dei client Beacon Chain dovranno eseguire "l'altra metà" dello stack per avere un nodo completamente convalidato.

foto-generiche-164683.jpg

Il resto del post del blog analizza le modifiche ai nodi Beacon, all'Engine API e all'Execution Engine che seguiranno The Merge. Kintsugi dovrebbe portare la rete Ethereum un passo avanti verso l'implementazione di questa architettura. La Ethereum Foundation ha condiviso "varie attività da svolgere per rendere il Merge pronto per il rilascio della Mainnet" nel repository "The Merge Mainnet Readiness Checklist" su GitHub. Ovviamente c'è ancora molto lavoro da fare, quindi i miner non devono ancora farsi prendere dal panico, ma sembra che il giorno in cui gli appassionati non dovranno più competere con i miner di Ethereum per le schede video sia un po' più vicino.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.