image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata] 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno ...
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...

Efficienza, temperature e rumorosità

EVGA ha presentato da poco la serie di alimentatori G3 basata sulla nuova piattaforma Leadex II di Super Flower. L'850 G3 offre un'alta potenza ed efficienza in dimensioni compatte.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 22/03/2017 alle 07:59 - Aggiornato il 22/05/2019 alle 14:55
  • EVGA SuperNOVA 850 G3, un alimentatore con i fiocchi
  • Analisi componenti
  • Regolazione carico, tempo di hold-up, corrente di spunto
  • Efficienza, temperature e rumorosità
  • Protezioni
  • Test cross-load e immagini all'infrarosso
  • Test di risposta ai carichi transitori
  • Misura del ripple
  • Prestazioni, rumorosità ed efficienza: il quadro
  • Conclusioni

Efficienza

Usando i risultati della pagina precedente abbiamo creato un grafico che mostra l'efficienza del SuperNOVA 850 G3 a bassi carichi e con carichi dal 10% al 110% della sua potenza massima.

test 18 JPG
test 19 JPG
test 20 JPG
test 21 JPG
Questo è uno degli alimentatori da 850 W Gold più efficienti
. Super Flower ha creato un successore di tutto rispetto della piattaforma Leadex Gold.

Efficienza a bassi carichi

Nei seguenti test abbiamo misurato l'efficienza dell'850 G3 con carichi decisamente inferiori al 10% della sua potenza massima (il carico più basso della certificazione 80 PLUS). I carichi che abbiamo imposto all'alimentatore sono 20, 40, 60 e 80 watt. È uno scenario importante per rappresentare quando un PC si trova in idle, con le funzioni di risparmio energetico attive.

Test # 12V 5V 3.3V 5VSB DC/AC (Watt) Efficienza Vel. ventola Rumorosità ventola Volt PF/AC
1 1.210A 0.501A 0.478A 0.197A 19.69 74.106% 0 RPM 0 dB(A) 0.743
12.065V 4.989V 3.315V 5.095V 26.57 115.07V
2 2.445A 1.000A 0.996A 0.390A 39.79 78.830% 1645 RPM 44.4 dB(A) 0.875
12.070V 4.989V 3.315V 5.092V 50.47 115.07V
3 3.678A 1.496A 1.507A 5.086A 59.86 83.104% 1555 RPM 43.2 dB(A) 0.924
12.077V 4.991V 3.316V 5.086V 72.03 115.07V
4 4.901A 2.004A 1.990A 0.786A 79.77 85.165% 1565 RPM 43.5 dB(A) 0.947
12.074V 4.991V 3.316V 5.080V 93.66 115.08V

Sotto carichi leggeri l'850 G3 raggiunge una buona efficienza. La modalità passiva però è molto breve, dopodiché la ventola inizia a girare ad alta velocità.
Durante il secondo test, la ventola gira più rapidamente rispetto agli altri due test per espellere rapidamente il calore prodotto dai componenti interni all'alimentatore.

Efficienza 5VSB

Le specifiche ATX indicano che l'efficienza della linea +5VSB sia il più alta possibile, consigliando il 50% o più con un carico di 100 mA, 60% o superiore con 250mA e 70% o superiore con 1A o più. Abbiamo fatto quattro misurazioni: una a ciascuno degli step da 100, 250 e 1000 mA di carico, e una mettendo il massimo carico possibile.

Test # 5VSB DC/AC (Watt) Efficienza Volt PF/AC
1 0.101A 0.515 66.796% 0.057
5.098V 0.771 115.11V
2 0.251A 1.279 74.145% 0.120
5.094V 1.725 115.11V
3 1.002A 5.087 78.322% 0.308
5.077V 6.495 115.11V
4 3.002A 15.073 76.876% 0.442
5.021V 19.607 115.10V

test 22 JPG
test 23 JPG
Il circuito di regolazione 5VSB necessita di una riprogettazione per offrire un'efficienza più alta. È un peccato vedere che il canale 5VSB dell'850 G3 dimostri una prestazione mediocre quando l'alimentatore si comporta così bene nelle altre discipline viste finora.

Consumi in idle e standby

Nella seguente tabella potete vedere il consumo e i valori delle tensioni di tutte le linee (eccetto la -12V) quando l'alimentatore è in idle (acceso, ma senza alcun carico applicato), ed il consumo quando l'alimentatore è in modalità standby (senza alcun carico, a 5VSB).

Modalità 12V 5V 3.3V 5VSB Watt Volt PF/AC
Idle 12.063V 4.989V 3.316V 5.103V 8.346 0.432
115.1V
Standby 0.142 0.011
115.1V

test 24 JPG
test 25 JPG
Il consumo in standby è alto con entrambe le tensioni in ingresso.

Con 230 V e un consumo fantasma vicino a 0,25W, l'alimentatore non riesce a raggiungere un'efficienza superiore al 45% a 5VSB con un carico di 0,225W, come richiesto dalla specifica ATX.

Velocità ventola, differenza di temperatura e rumorosità

Il primo grafico sotto illustra la velocità della ventola (RPM) e la differenza tra temperatura in ingresso e uscita. I risultati sono stati ottenuti con una temperatura ambiente da 36 °C a 47 °C.

test 26
Il prossimo grafico mostra la velocità della ventola (nuovamente in RPM) e la rumorosità in uscita. Abbiamo misurato la rumorosità a un metro di distanza, all'interno di una piccola camera anecoica fatta da noi con interni completamente ricoperti di materiale fonoassorbente (kit be quiet! Noise Absorber). Il rumore di fondo all'interno della camera era inferiore a 18 dB(A) durante il test, e i risultati sono stati ottenuti con l'alimentatore operante a una temperatura ambiente da 36 °C a 47 °C.
test 27
Il seguente grafico mostra la rumorosità della ventola lungo l'intervallo operativo dell'alimentatore. Le stesse condizioni del grafico sopra si applicano al resto delle misure, anche se la temperatura ambiente era tra 30 °C e 32 °C.
test 28
Come abbiamo affermato, la modalità passiva di EVGA non dura a lungo. Il profilo della ventola è aggressivo e data l'alta efficienza dell'alimentatore potrebbe essere molto più rilassato. Ovviamente EVGA ha voluto andare sul sicuro data la garanzia di 10 anni.
Leggi altri articoli
  • EVGA SuperNOVA 850 G3, un alimentatore con i fiocchi
  • Analisi componenti
  • Regolazione carico, tempo di hold-up, corrente di spunto
  • Efficienza, temperature e rumorosità
  • Protezioni
  • Test cross-load e immagini all'infrarosso
  • Test di risposta ai carichi transitori
  • Misura del ripple
  • Prestazioni, rumorosità ed efficienza: il quadro
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Scoperte gravi falle nei chip Bluetooth Airoha: milioni di cuffie Sony, JBL, Bose e Marshall a rischio spionaggio. Possibile furto rubrica e controllo remoto.
Immagine di Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
AceMagic S3A con 8 core, 16 GB di RAM e SSD veloce è perfetto per gaming leggero e produttività. Approfittate subitoo dell'occasione!
Immagine di AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.