image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di EVGA SuperNOVA 850 G3, un alimentatore con i fiocchi
Hardware
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

EVGA SuperNOVA 850 G3, un alimentatore con i fiocchi

EVGA ha presentato da poco la serie di alimentatori G3 basata sulla nuova piattaforma Leadex II di Super Flower. L'850 G3 offre un'alta potenza ed efficienza in dimensioni compatte.

Advertisement

Avatar di Aris Mpitziopoulos

a cura di Aris Mpitziopoulos

Pubblicato il 22/03/2017 alle 07:59 - Aggiornato il 22/05/2019 alle 14:54
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • EVGA SuperNOVA 850 G3, un alimentatore con i fiocchi
  • Analisi componenti
  • Regolazione carico, tempo di hold-up, corrente di spunto
  • Efficienza, temperature e rumorosità
  • Protezioni
  • Test cross-load e immagini all'infrarosso
  • Test di risposta ai carichi transitori
  • Misura del ripple
  • Prestazioni, rumorosità ed efficienza: il quadro
  • Conclusioni
  • Pro
    • Piena potenza a 47 °C; efficiente; soppressione del ripple; regolazione del carico; risposta transitoria a +12V; segnale Power Ok accurato; completamente modulare; 6 connettori PCIe e due EPS; ventola HDB; condensatori giapponesi; modalità semi-passiva; dimensioni; qualità costruttiva.
  • Contro
    • Prezzo leggermente alto; corrente di spunto con 230V; OTP alto; efficienza 5VSB; consumo fantasma; rumoroso; condensatori nei cavi.

Il verdetto di Tom's Hardware

È un alimentatore dalle alte prestazioni con un'efficienza molto elevata a 5VSB. Un profilo meno aggressivo della ventola potrebbe renderlo quasi perfetto. La nuova piattaforma di Super Flower è incredibile ed EVGA ne ha fatto buon uso, rimpiazzando le vecchie – ma comunque valide – soluzioni G2.


Informazioni sul prodotto

Immagine di EVGA SuperNOVA 650 G3

EVGA SuperNOVA 650 G3

Vedi su Ebay

È passato del tempo dal suo debutto, ma la linea di alimentatori SuperNOVA G2 di EVGA ha sempre dimostrato ottime prestazioni e competitività. Le nuove unità SuperNOVA G3 sono basate su una nuova piattaforma Super Flower Leadex, ma la differenza principale rispetto alla serie G2 si deve alle dimensioni più compatte.

 

evga 850 g3 01
La famiglia EVGA SuperNOVA G3 include cinque soluzioni con potenza tra 550 e 1000 watt. Sono tutte 80 Plus Gold (come i modelli G2). Oltre alle minori dimensioni, troviamo una ventola da 130 mm con cuscinetto idrodinamico. I modelli G2 usano una ventola da 140 mm con doppio cuscinetto a sfera (double-ball bearing), quindi sarà interessante vedere l'impatto della nuova ventola sulla rumorosità. Anche l'esterno dell'alimentatore è leggermente diverso, con una griglia riprogettata.
EVGA SuperNOVA 850 G3
Produttore (OEM) Super Flower
Potenza max DC. 850 watt
Efficienza 80 Plus Gold
Modulare Sì (totalmente)
Supporto Intel C6/C7 Sì
Temperatura operativa 0-50 °C
Sovratensione Sì
Sottotensione Sì
Sovrapotenza Sì
Sovracorrente (+12V) No
Temperatura eccessiva Sì
Corto circuito Sì
Funzionamento senza carico Sì
Protezione Sì
Protezione contro picchi Sì
Protezione corrente di spunto Sì
Protezione malfunzionamento ventola No
Raffreddamento 130mm Hydraulic Dynamic Bearing (H1282412H)
Funzionamento semipassivo Sì
Dimensioni (WxHxD) 150 x 86 x 150 mm
Peso 1,625 kg
Form factor ATX12V v2.4, EPS 2.92
Garanzia 10 anni

In questo articolo ci occupiamo della versione da 850 watt, abbastanza potente per alimentare un PC di fascia alta o una workstation, e soprattutto compatibile con qualsiasi case ATX grazie alla profondità limitata. Naturalmente il SuperNOVA 850 G3 è totalmente modulare ed è accompagnato da 10 anni di garanzia, come la linea G2.

Specifiche

Canale 3.3V 5V 12V 5VSB -12V
Potenza max. Ampere 24 24 70.8 3 0.5
Watt 120 849.6 15 6
Potenza massima totale (W) 850

I canali minori assicurano una potenza massima combinata di 120 watt, mentre il +12V può gestire oltre 70A di corrente. Il 5VSB è in grado di rispondere alle necessità odierne.

Cavi e connettori

Cavi modulari
Descrizione Numero cavi Numero connettori (Totale) Tipo
ATX connector 20+4 pin (600mm) 1 1 18AWG
4+4 pin EPS12V (700mm) 2 2 18AWG
6+2 pin PCIe (700mm) 2 2 18AWG
6+2 pin PCIe (700mm+150mm) 2 4 18AWG
SATA (550mm+100mm+100mm) 3 9 18AWG
Four-pin Molex (550mm+100mm+100mm+100mm) 1 4 18AWG
FDD Adapter (+100mm) 1 1 18AWG
AC Power (1500m) 1 - -

I cavi sono lunghi a sufficienza per evitare problemi di compatibilità, anche con i case full-tower. L'unico problema sembra la distanza molto ridotta tra i connettori Molex 4 pin, che avremmo preferito fosse di 13-15 cm. Alcuni potrebbero volere più spazio tra i connettori SATA, specie se possiedono un case con SSD montati ai lati.

Distribuzione energia

Dato che gli alimentatori hanno un singolo canale +12V, non abbiamo nulla da aggiungere sulla distribuzione energetica.

Esterno

evga 850 g3 03
Esteticamente i G3 sono più appaganti dei G2. La griglia di ventilazione è più interessante di quella vecchia e le dimensioni compatte aggiungono qualche punto al prodotto.
evga 850 g3 04
Uno switch on/off è accanto al connettore del cavo di alimentazione, mentre uno switch più piccolo serve per attivare e disattivare la modalità ECO.
evga 850 g3 02
Il pannello modulare è ampio a sufficienza per ospitare una dozzina di connettori. Noterete che i cavi PCIe usano connettori differenti rispetto a quelli EPS, quindi dovrete fare maggiore attenzione durante il processo d'installazione.

Cavi

teapo caps
I cavi ATX, EPS e PCIe usano condensatori che aiutano a sopprimere il ripple. Naturalmente quei cavi sono più ingombranti. Nel caso li sostituiate con cavi privi di condensatori, le prestazioni di ripple ne risentiranno leggermente. I cavi modulari usano condensatori Teapo SC.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
8
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.