logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Software

Firefox per Android: più velocità ma zero estensioni

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Firefox per Android: più velocità ma zero estensioni

di Valerio Porcu lunedì 17 Ottobre 2011 9:51
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Browser Internet
  • Firefox
  • Software

Firefox per Android va verso una rivoluzione. Il direttore dello sviluppo Johnathan Nightingal ha infatti annunciato che il browser abbandonerà la tecnologia XUL per affidarsi all’interfaccia predefinita di Android. Due le conseguenze principali: prestazioni migliori e perdita delle estensioni.

In questo modo gli sviluppatori sperano infatti di ottenere il massimo delle prestazioni possibili, e poter competere così con il browser predefinito sviluppato da Google. Una sfida quanto mai ardua: già su desktop è complicato far conoscere agli utenti un browser diverso da quello preinstallato, ma sugli smartphone la missione sembra quasi impossibile, e infatti Firefox per Android – se si guarda alla diffusione – si può considerare una rarità .

Il panda ama l’Androide, ma è ricambiato?

Se però si pensa al caso di Netscape su Windows, è facile capire come la combinazione di sistema operativo e applicazioni predefinite possa rappresentare un ostacolo insormontabile per chi sviluppa alternative. E con iOS e Windows Phone in gioco, non si può certo sperare nell’intervento delle autorità – che comunque non salvò Netscape.

L’uso dell’interfaccia nativa di Android dovrebbe in ogni caso portare a un minore tempo di avvio, meno memoria occupata, e una maggiore fluidità generale, spiega Nightingale. Anche l’efficienza energetica dovrebbe migliorare, e quindi Fennec dovrebbe consumare meno.

Il cambiamento riguarderà solo l’interfaccia – e la conseguente interazione con il sistema operativo. Il motore di rendering di Firefox Mobile resterà Gecko, quindi si può affermare che “il cuore” di Firefox sarà quello di sempre. Sulla sua anima c’è già qualche ombra però.

###old1121###old

Per il momento infatti l’uso dell’interfaccia nativa Android esclude la possibilità di creare estensioni per Firefox Mobile, e presuppone anche qualche difficoltà nella traduzione. “Stiamo parlando con il team dell’SDK per gli add-on riguardo al modo migliore di includere le estensioni. Stiamo parlando con l10n (che si occupa di localizzazione) per assicurarci di sostenere gli utenti Firefox dovunque vivano nel mondo”. Non si può comunque escludere la possibilità che le estensioni siano andate perdute, almeno per il momento.

La realizzazione di questo progetto è ancora ai primi passi, e non si può ancora parlare di date, né di periodi, per la sua pubblicazione. Per il momento in ogni caso Mozilla ha fatto la propria scelta, rinunciando alle estensioni in favore di velocità e risparmio energetico. Probabilmente le stesse ragioni per cui la versione mobile del browser non supporterà Adobe Flash almeno fino al 2012, anche se la fondazione ci sta lavorando.

Hanno fatto bene?

di Valerio Porcu
lunedì 17 Ottobre 2011 9:51
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Browser Internet
  • Firefox
  • Software

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
easeus
50% di sconto su EaseUS, il meglio per backup e recupero dati!
Vi serve un software di recupero dati affidabile e che non costi troppo? Date un'occhiata alle soluzioni EaseUS scontate del…
2 di Dario De Vita - 12 ore fa
  • Backup
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • programmi di backup
  • recupero dati
  • recupero file
  • software di backup
2
Offerta
MyProtein
In forma per l’estate con i saldi 70% + 15% di MyProtein
Non siete ancora in forma per la stagione estiva? MyProtein sta scontando tantissimi dei suoi prodotti a prezzi super!
2 di Francesco Caputo - 16 ore fa
  • Cibo
  • Offerte Cibo e Bevande
  • Offerte e Sconti
  • offerte MyProtein
2
Offerta