image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

Fritz!Box 4080, il router delle meraviglie per la casa moderna

Fritz! annuncia le novità che ha portato al CeBIT 2015 di Hannover, tra cui troviamo due nuovi router di fascia alta e media, un modem router e un modem LTE portatile. Nuove soluzioni per la connettività a cui si accompagnano anche una nuova versione del sistema operativo e nuovi sforzi per diventare il centro della casa moderna.

Advertisement

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 21/03/2015 alle 21:54
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

VM ha comunicato le novità che ha portato al CeBIT 2015 di Hannover, dove abbiamo potuto osservare quattro nuovi Fritz!Box, nuovi membri di una famiglia di modem e router dalle valide prestazioni e ricchi di funzioni aggiuntive. L'azienda propone anche una revisione del sistema operativo FRITZ!OS, delle applicazioni della sua proposta in ambito domotico.

AVM FRITZBox 4080 and4020

Fritz!Box 4080 e 4020

Tra i quattro nuovi FRITZ!Box c'è il nuovissimo FRITZ!Box 4080, un modello top di gamma "di nuova concezione" che sfrutta il protocollo WLAN AC Wave 2 e la tecnologia MIMO (4x4). Lavora tanto sulla frequenza 5 GHz quanto sulla tradizionale 2,4 GHz e offre velocità di trasferimento molto alte – fino a 800 Mbps combinati sui 2,4 GHz. L'azienda infatti afferma che questo prodotto è adatto allo streaming di video in 4K, ma anche a sostenere più carichi allo stesso tempo senza dare il minimo problema.

Il FRITZ!Box 4080 ha poi quattro porte LAN Gigabit, due porte USB 3.0, due porte per collegare telefoni analogici, una stazione DECT e una porta ISDN interna. Un prodotto ben dotato quindi che si preannuncia eccellente. Sarà in commercio dalla seconda metà del 2015, e ci aspettiamo un ottimo prodotto da Fritz. Lo testeremo non appena possibile

La società ha portato alla fiera tedesca anche il FRITZ!Box 4020, un versione meno lussuosa del 4080. Abbiamo poi il FRITZ!Box 7430, un modem router VDSL (fino a 100 Mbps) con Wi-Fi a 2,4 GHz (3x3, WLAN N) fino a 450 Mbps. Anch'esso integra una stazione Dect per i telefoni senza fili e la domotica e fa da centralino telefonico – come molti altri Fritz!

Il nuovo FRITZ!Box 6820 LTE, infine, come si può intuire dal nome è un modem LTE da viaggio. Può sostenere linee LTE fino a 150 e 50 Mbps, rispettivamente in download e upload. È compatibili anche con le reti 3G ed emette un segnale Wi-Fi N a 2,4 GHz con una velocità massima teorica pari a 450 Mbps.

AVM FRITZ!Box 7490 AVM FRITZ!Box 7490
 Acquista
AVM FRITZ!Box 3490 AVM FRITZ!Box 3490
 Acquista
AVM FRITZ! Box 3390 AVM FRITZ! Box 3390
 Acquista

Questi dispositivi per Fritz! non sono semplicemente dei modem router molto avanzati, ma anche il cuore ideale di un moderno sistema domotico multimediale – vende anche prese intelligente – e soprattutto fornire le prestazioni necessarie per le richieste di un utenza moderna.

La società infatti insiste molto nel descrivere contesti "estremi", vale a dire case dove ci sono molti dispositivi connessi allo stesso tempo: PC, smart TV, console da gioco, smartphone, tablet, e tutti in buon numero. Se tutti questi dispositivi cercano di usare la rete locale contemporaneamente, è evidente che serve un livello di prestazioni adeguato – pensiamo ad esempio se tutti i dispositivi cercano di riprodurre i contenuti di un singolo NAS, compresi video in 4K. Ovviamente se si parla di connessione Internet entrano in gioco anche prestazioni della propria rete ADSL, ma su quella purtroppo il modem/router non può fare molto. 

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità
2

Hardware

Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità

Di Antonello Buzzi
Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto
1

Hardware

Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto

Di Dario De Vita
Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione
3

Hardware

Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione

Di Andrea Ferrario
Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS
2

Hardware

Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.