image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

GeForce RTX 2080 Ti sotto azoto liquido da record al 3DMark

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 20/09/2018 alle 06:59 - Aggiornato il 22/10/2018 alle 15:07

La recensione delle schede video Nvidia GeForce RTX 2080 Ti e RTX 2080 ha mostrato come si comporta l'architettura Turing con i videogiochi odierni basati sulla rasterizzazione, in attesa che arrivino titoli e patch a introdurre il rendering ibrido tramite l'uso congiunto della rasterizzazione e del ray tracing in tempo reale.

Sono però tanti gli appassionati che oltre a giocare si dilettano con l'overclock, quindi è interessante vedere come il professionista Vince "Kingpin" Lucido sia riuscito, usando l'azoto liquido, a portare una RTX 2080 Ti Founders Edition a livelli stellari.

Stiamo parlando infatti di ben 2415 MHz per quanto riguarda la GPU e 8633 MHz (17226 MHz) per gli 11 GB di memoria GDDR6. Per arrivare a queste frequenze Kingpin ha modificato la scheda video (volt mod) al fine di oltrepassare i limiti di tensione stabiliti da Nvidia.

copertina

Clicca per ingrandire

Queste frequenze gli hanno permesso di raggiungere le prime posizioni in tutti i benchmark di 3Dmark (Timespy Extreme, Timespy, Firestrike, Firestrike Extreme e Firestrike Ultra). Oltre alla scheda, anche la piattaforma ha giocato un ruolo fondamentale: la RTX 2080 Ti è stata provata su un PC con Core i9-7980XE raffreddato ad azoto per funzionare a 5,5 GHz con tutti i core attivi, una scheda madre EVGA X299 Dark e 32 GB di DDR4 G.Skill Trident Z a 3800 MHz in quad-channel.

oc rtx 2080ti kingpin 01

Clicca per ingrandire

Kingpin ha toccato 9275 punti complessivi in Timespy Extreme, arrivando a 8822 per il sotto-punteggio grafico. Il risultato in Timespy è stato invece rispettivamente pari a 18892 e 18631 punti. In Firestrike Ultra la configurazione ha toccato 11283 punti complessivi e 10909 per quanto riguarda il test grafico. In Firestrike Extreme, Kingpin ha raggiunto 21637 punti (21906 punti nel test grafico), mentre in Firestrike l'hardware ha fatto segnare 38846 punti, mentre la scheda video ha toccato 44478 punti.

oc rtx 2080ti kingpin 02
oc rtx 2080ti kingpin 03
oc rtx 2080ti kingpin 04
oc rtx 2080ti kingpin 05

Come abbiamo visto nella nostra recensione, la GeForce RTX 2080 Ti Founders Edition ha un PCB piuttosto complesso e ben congeniato, in modo non solo da assicurare frequenze di lavoro di fabbrica più alte rispetto alle specifiche di riferimento, ma anche margine per l'aumento delle frequenze.

È tuttavia lecito aspettarsi che i partner di Nvidia raggiungano frequenze e punteggi più alti rispetto alle Founders. Se volete avere un quadro dei modelli custom annunciati dai principali partner potete dare un'occhiata a questo articolo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
Se possedete una stampante HP a getto d’inchiostro, su Amazon troverete un’ampia scelta di cartucce, sia a colori che in bianco e nero.
Immagine di Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.