image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365 Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

Gemini rivoluziona lo split-screen su Android

Google testa una funzione che consente a Gemini di leggere contenuti di altre app in modalità schermo diviso su tablet e dispositivi pieghevoli Android.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 19/11/2025 alle 11:30
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 19/11/2025 alle 11:30

La notizia in un minuto

  • Google sta testando una nuova funzionalità che permette a Gemini di leggere contenuti in modalità schermo diviso su tablet e pieghevoli Android, senza chiudere l'overlay quando si interagisce con altre app
  • Il pulsante "Share screen and app content" consente l'analisi contestuale delle applicazioni aperte simultaneamente, mantenendo il controllo manuale dell'utente sulla condivisione per tutelare la privacy
  • La tecnologia è ancora in fase embrionale con limitazioni operative evidenti, e potrebbero servire mesi prima del rilascio pubblico anche in versione beta

Riassunto generato con l’IA. Potrebbe non essere accurato.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Google sta esplorando una nuova modalità di integrazione per Gemini che potrebbe rivoluzionare l'interazione con l'assistente AI sui dispositivi Android di grande formato. L'azienda di Mountain View sta testando internamente una funzionalità che permette a Gemini di leggere e interpretare il contenuto di altre applicazioni aperte in modalità schermo diviso, senza dover ricorrere all'overlay tradizionale o alla condivisione dello schermo tramite Gemini Live. La novità emerge da un'analisi approfondita della versione 16.46.61 dell'app Google, e potrebbe rappresentare un'evoluzione significativa nell'utilizzo contestuale dell'intelligenza artificiale su tablet e pieghevoli Android.

Attualmente, gli utenti di Gemini dispongono principalmente di due metodi per consentire all'assistente di visualizzare contenuti da altre app: Circle to Search e l'overlay di Gemini. Entrambe le soluzioni presentano però limitazioni evidenti, poiché l'overlay si chiude automaticamente non appena si interagisce nuovamente con l'applicazione sottostante. L'alternativa consiste nell'utilizzare Gemini Live con la condivisione dello schermo, ma questa modalità non offre la stessa completezza funzionale dell'interfaccia standard di Gemini.

AI Week
Codice sconto copiato!
AI Week Logo

Se l'Intelligenza Artificiale è il tuo futuro, iscriviti subito alla AI Week 2026 per approfondire tutti questi temi con gli esperti.

  1. Utilizza il codice sconto esclusivo per i lettori di Tom's Hardware:
  2. Acquista il tuo biglietto prima che sia troppo tardi!
    Iscriviti ora!

La funzionalità in fase di test introduce un pulsante denominato "Share screen and app content" (Condividi schermo e contenuto dell'app) che appare sopra la casella di input testuale dell'assistente. Una volta attivato, Gemini acquisisce la capacità di visualizzare e analizzare l'applicazione utilizzata simultaneamente nella vista split-screen, mantenendo però l'interazione testuale tradizionale. Durante i test, gli sviluppatori hanno aperto il Play Store in modalità schermo diviso e posto a Gemini la semplice domanda "Che cos'è questo?", ottenendo risposte basate sulle informazioni visualizzate nella schermata affiancata.

La funzionalità al momento sembra essere limitata esclusivamente a dispositivi con schermi di grandi dimensioni, come tablet Android e pieghevoli book-style

La compatibilità hardware rappresenta un aspetto cruciale di questa implementazione. La funzionalità è attualmente limitata ai dispositivi con schermi di maggiori dimensioni, specificamente tablet Android e pieghevoli in formato libro, escludendo gli smartphone tradizionali in formato candybar nonostante i recenti miglioramenti alla vista schermo diviso introdotti con Android 16. Considerando che Gemini supporta già la modalità split-screen sui telefoni convenzionali, è ragionevole ipotizzare un'estensione futura della funzionalità anche a questi dispositivi, sebbene Google non abbia ancora comunicato tempistiche ufficiali.

I test interni hanno evidenziato che la tecnologia è ancora in fase embrionale e presenta diverse limitazioni operative. Durante le prove con il Play Store, Gemini è riuscito a fornire un riepilogo accurato della schermata "Tu" dell'applicazione, ma ha incontrato difficoltà quando interrogato su schede specifiche di singole app. Questa inconsistenza conferma che lo sviluppo è ancora in corso e potrebbero essere necessari diversi mesi prima di vedere la funzionalità anche nei canali beta pubblici.

L'approccio basato sul consenso esplicito dell'utente rappresenta un elemento fondamentale dell'implementazione, in linea con le crescenti preoccupazioni sulla privacy nell'utilizzo di assistenti AI. Il pulsante di attivazione manuale suggerisce che Google intende garantire controllo totale agli utenti su quando Gemini può accedere al contenuto di altre applicazioni, un aspetto particolarmente rilevante considerando le stringenti normative europee come il GDPR e il Digital Markets Act che regolano l'elaborazione dei dati personali.

Fonte dell'articolo: www.androidauthority.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
3

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 20 ore fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2

Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2

Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 20 ore fa
Cisco rilancia il networking per l’era dell’AI distribuita

Hardware

Cisco rilancia il networking per l’era dell’AI distribuita

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.