image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Giappone e Corea del Sud ai ferri corti, un bel problema per il mondo dell'hi-tech

Una diatriba risalente a fatti avvenuti durante la Seconda Guerra Mondiale tra Giappone e Corea del Sud sta creando problemi ai produttori di semiconduttori sudcoreani. SK Hynix prova a smarcarsi, ma il perdurare dello scontro potrebbe creare problemi diffusi al mondo hi-tech.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 02/10/2019 alle 12:20

Non solo Stati Uniti e Cina, da qualche tempo è in atto un’altra guerra commerciale, quella tra Corea del Sud e Giappone, che sta colpendo anche il mondo dell’hi-tech a tutti i livelli. Il bello è che questa vicenda affonda le sue radici nella Seconda Guerra Mondiale, quando i giapponesi compirono alcune atrocità contro i sudcoreani.

Non solo una diatriba di carattere storico, ma un vero e proprio scontro sfociato nella decisione della Corte suprema di Seoul di requisire i beni (a mo’ di risarcimento) di Nippon Steel e Mitsubishi Heavy Industries, due aziende nipponiche colpevoli di aver messo ai lavori forzati i sudcoreani durante la Guerra.

sk-hynix-wafer-5233.jpg

Un vero e proprio affronto per il Giappone, che ritenendo il debito di guerra saldato da tempo, ha spostato la questione sul fronte economico chiedendo l’intervento di un paese terzo per dirimere la questione.

Nel frattempo si è passati dalle schermaglie ai fatti, con il Giappone che ha bloccato le esportazioni verso la Corea del Sud di materie prime fondamentali per l’industria dei semiconduttori e degli schermi. La questione ha coinvolto anche i cittadini dei rispettivi paesi, con il boicottaggio da parte dei sudcoreani dei prodotti giapponesi (ad esempio la birra) e altre reazioni più o meno scomposte.

La questione non si è ancora risolta, tanto che il produttore di memorie sudcoreano SK Hynix ha annunciato di aver iniziato a usare materiali da un fornitore sudcoreano, svincolandosi per la prima vola dall’uso di materiali provenienti dal Giappone.

I vertici dell’azienda non hanno svelato il nome del fornitore di fluoruro di idrogeno ad alta purezza (si vocifera sia Ram Technology Co Ltd.), usato nella pulizia dei chip e nell’incisione del silicio. SK Hynix ha inoltre puntualizzato che non ha sostituito completamente il fluoruro di idrogeno proveniente dal Giappone.

È bene ricordare che il Giappone fornisce all’incirca il 70% della domanda mondiale di poliammide fluorurata usata negli schermi per smartphone, ma anche fotoresist e il già citato fluoruro di idrogeno ad elevata purezza, usati nella produzione di chip.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
8
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.