image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio] Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo s...
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4 La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4...

Gigabyte aggiorna le schede TRX50 per supportare i Theardripper 9000

Gigabyte ha anticipato i tempi rilasciando un update BIOS per le sue schede madri TRX50 in vista dell'arrivo dei nuovi processori AMD Threadripper 9000.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 27/05/2025 alle 16:00

Gigabyte ha anticipato i tempi rilasciando un importante update BIOS per le sue schede madri TRX50 (che potete trovare su Amazon), in vista dell'arrivo dei nuovi processori AMD Ryzen Threadripper 9000. L'aggiornamento, che include il Combo-AGESA 1.0.0.0 o versioni successive, è già disponibile per il download sul sito ufficiale dell'azienda, ben prima che i nuovi chip ad alte prestazioni di AMD raggiungano effettivamente il mercato. Una mossa strategica che permette agli utenti di preparare i propri sistemi con largo anticipo, considerando che i nuovi processori non arriveranno nei negozi prima di luglio 2025.

Al momento, solo due modelli di schede madri Gigabyte sono compatibili con questo aggiornamento: la TRX50 AI TOP e la TRX50 Aero D. Non ci sono ancora notizie su eventuali nuovi modelli o versioni aggiornate, ma AMD ha confermato che i nuovi processori utilizzeranno sostanzialmente la stessa piattaforma della serie Ryzen Threadripper 7000, facilitando così la transizione per gli utenti esistenti.

Questa strategia di rilascio anticipato non è solo un vantaggio per gli utenti, ma rappresenta anche un'opportunità preziosa per AMD e Gigabyte. La distribuzione preventiva del BIOS consentirà infatti di identificare e risolvere eventuali problemi basati sull'utilizzo reale, molto prima che i nuovi processori arrivino sul mercato. In questo modo, eventuali aggiornamenti correttivi potranno essere sviluppati e distribuiti prima che gli utenti installino fisicamente i nuovi chip nei loro sistemi.

Il processo di aggiornamento è stato reso particolarmente accessibile da Gigabyte, che offre diverse modalità per l'installazione del nuovo BIOS. Gli utenti possono optare per la funzione @BIOS, che permette l'aggiornamento direttamente da Windows, evitando di dover accedere all'interfaccia UEFI. In alternativa, è disponibile la funzione Q-Flash, che consente l'aggiornamento senza dover avviare il sistema operativo.

Particolarmente interessante è la funzionalità Q-Flash Plus, che rappresenta una soluzione ingegnosa per chi acquisterà un nuovo processore Threadripper 9000 senza possedere già un sistema compatibile. Questa tecnologia consente di aggiornare il BIOS senza necessità di installare CPU o RAM, eliminando la preoccupazione di dover trovare in prestito un processore Threadripper 7000 solo per avviare il sistema la prima volta.

Immagine id 58793

I nuovi processori Ryzen Threadripper 9000, sia nella versione HEDT (High-End Desktop) che PRO, rappresentano un significativo passo avanti per AMD. Basati sull'architettura Zen 5 di ultima generazione, questi chip sfruttano il nodo N4 di TSMC e supportano la memoria DDR5. Questo aggiornamento tecnologico porta prestazioni superiori ed efficienza energetica nel segmento dei processori high-end, rispondendo alle esigenze degli utenti più esigenti, dai professionisti della grafica ai data scientist, fino agli appassionati di computing ad alte prestazioni.

Con questo rilascio anticipato, Gigabyte dimostra ancora una volta la sua attenzione verso la compatibilità intergenerazionale e la facilità di aggiornamento, elementi sempre più apprezzati in un mercato dove il ritmo dell'innovazione hardware continua ad accelerare. Gli utenti delle schede madri TRX50 possono quindi già prepararsi all'upgrade, scaricando l'aggiornamento e assicurandosi che i loro sistemi siano pronti quando i nuovi processori arriveranno sul mercato il prossimo anno.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #2
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #3
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #4
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #5
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
  • #6
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
Articolo 1 di 5
La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
La Cina sta riscrivendo la sua strategia tecnologica nel settore delle memorie, con un cambio di rotta che coglie di sorpresa l'intero mercato.
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
Da qualche giorno la ricerca Amazon fa un po' quello che vuole, mostrando prodotti diversi da quelli cercati. Cosa sta succedendo?
Immagine di Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
18
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
Unieuro mette uno sconto eccezionale sul MSI Cyborg 15: laptop gaming con RTX 4060 e processore i7-13620H ora a 999€ invece di 1499€.
Immagine di 500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
Tutto, ovviamente, grazie a una mod. I benchmark migliorano di netto, ma come andrà nei giochi?
Immagine di La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Due persone accusate di aver sottratto oltre $840.000 a Intel attraverso una presunta collusione tra un dipendente e un complice esterno.
Immagine di Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.