image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita Windows 11 risolve un bug che durava da una vita...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

Gigabyte BRIX Pro, annunciate le versioni con CPU Intel 11th Gen Tiger Lake

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 30/09/2020 alle 12:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:10

Gigabyte ha annunciato l'arrivo sul mercato dei nuovi modelli di PC SFF della gamma BRIX Pro con a bordo le CPU Intel di undicesima generazione basate su Tiger Lake. Sono disponibili tre diversi modelli con CPU quad-core e dual-core.

gigabyte-brix-pro-116581.jpg

Gigabyte BRIX Pro in versione Tiger Lake, sarà configurabile con tre diverse CPU: Core i7-1165G7 quad-core, Core i5-1135G7 quad-core oppure Core i3-1115G4 dual-core. Tutti e tre i chip possiedono una GPU integrata basata su architettura Xe. È possibile installare all'interno del case compatto realizzato da Gigabyte una SSD da 2,5", mentre altre due SSD, questa volta in formato M.2, trovano posto sulla scheda madre. La RAM è limitata da due soli banchi SODIMM disponibili, i quali supportano fino ad un massimo di 64GB (32GB x2) di memoria alla frequenza di 3200MHz.

Questi computer dal form factor compatto di Gigabyte misurano solamente 1‎96,2 x 44.4 x 140 mm e possono essere installati sul retro di un monitor grazie alla compatibilità con l'attacco VESA 75 x 75 mm oppure 100x 100 mm. Gigabyte BRIX Pro può essere utilizzato sia in orizzontale che montato in verticale grazie ad un apposito supporto.

gigabyte-brix-pro-116582.jpg

Tenendo conto delle dimensioni contenute, il numero di porte I/O presente su questi mini PC è davvero impressionante. Sono presenti ben quattro porte HDMI 2.0a, una porta Thunderbolt 4/USB4, due USB 3.2 Gen 2 e due porte Ethernet Gigabit solamente nella parte posteriore. Nel pannello frontale sono disponibili altre quattro porte USB 3.2 e i due jack per cuffie e microfono. Per quanto riguarda la connettività wireless, non manca ovviamente il supporto agli standard WiFi 6 e Bluetooth 5.1.

Non sono ancora stati annunciati i prezzi di queste soluzioni e la disponibilità nel nostro Paese è ancora un'incognita.

La versione di Gigabyte BRIX dotata di CPU Intel Core i5-8250U e di un hard disk da 1TB è disponibile all'acquisto su Amazon al prezzo conveniente di 411,04 euro, non perdetevelo!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #2
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Windows corregge finalmente un problema storico: cliccando "Aggiorna e arresta" il PC non si spegneva più, ma si riavviava dopo gli aggiornamenti.
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
MSI presenta la scheda madre MS-CF16 V3.0 in formato Pico-ITX senza ventole, progettata per funzionare in ambienti estremi da -40°C a 70°C.
Immagine di MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
AMD citata in giudizio per violazione di brevetti riguardo la tecnologia X3D: avrebbe usato tecnologie di Adeia.
Immagine di AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.