image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Gli SSD non sono affidabili quanto pensiamo

Backblaze, azienda che opera nel campo del Cloud Storage, ha pubblicato i risultati di una nuova ricerca inerente ai tassi di guasto di SSD e HDD.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 04/10/2021 alle 14:45

La società di cloud storage Backblaze ha pubblicato nuovi dati che mostrano che i tassi di rottura dei suoi SSD sono quasi pari a quelli dei dischi rigidi (HDD). In un recente post sul blog, Backblaze ha pubblicato la sua analisi delle unità SSD e HDD, la quale è basata su dati reali di utilizzo. L'azienda impiega le statistiche SMART per controllare lo stato delle unità e ha affermato di non sapere perché i suoi SSD abbiano un tasso di guasto così elevato in questo momento.

Backblaze definisce un'unità difettosa sia quando non sta funzionando correttamente che quando è in procinto di guastarsi. Per prevedere quest'ultimo caso, l’azienda utilizza le statistiche SMART interne delle unità, registrando i tassi di errori di lettura, il livello di usura, le ore di accensione, il conteggio totale degli errori del programma e altro ancora. Per rendere l'analisi più utile, Backblaze ha preso in considerazione solo le unità di avvio nei suoi server, invece delle unità di archiviazione principali. Queste hanno un utilizzo quasi costante dall'avvio del server alla lettura, scrittura ed eliminazione di file, con un tempo di inattività molto ridotto.

Dal 2018, Backblaze ha utilizzato una combinazione di SSD e dischi rigidi per le unità di avvio nei suoi server, rendendo l'azienda il candidato ideale per questo tipo di test. Nella prima tabella, Backblaze mostra i tassi di guasto di SSD e HDD a partire dal 2013. Potete vedere che gli HDD hanno un tasso significativamente più alto degli SSD, facendoci pensare che gli SSD sono davvero molto più affidabili degli HDD, come siamo stati abituati a sentire da sempre.

backblaze-ssd-hdd-189575.jpg

Tuttavia, rimangono alcuni problemi. Backblaze ha iniziato a installare SSD solo nel 2018, ma la società ha dati relativi allo stato di salute dei dischi rigidi che risalgono al 2013, il che distorce un po' i risultati. Dopo aver preso in considerazione l'età delle unità, possiamo vedere che i risultati sono cambiati in modo significativo. Gli SSD non sono molto indietro rispetto ai dischi rigidi nel tasso di guasto, pari all’1,05% rispetto all'1,38%.

backblaze-ssd-hdd-189576.jpg

Backblaze non sa perché gli SSD si stiano guastando così tanto, ma i dati mostrano sicuramente che non sono così durevoli come si pensava. La società sottolinea anche che i suoi tassi di guasto dei dischi rigidi sono aumentati molto tra il 2018 e il 2020 (prima di stabilizzarsi nel 2021) a causa dell'età delle unità (la maggior parte è stata installata intorno al 2014). Ciò significa che anche gli SSD potrebbero subire lo stesso destino, ma solo il tempo potrà dirci se questo si verificherà.

backblaze-ssd-hdd-189577.jpg

Per ora, non è chiaro il motivo per cui questi SSD si guastino così spesso, specialmente quando non hanno parti mobili. Non sono stati resi noti i modelli utilizzati da Backblaze: alcuni potrebbero impiegare controller budget e/o flash NAND, o forse sono in gioco altri fattori. Man mano che l'azienda otterrà più dati a lungo termine utilizzando gli SSD, anche il quadro diventerà più chiaro. Qualunque sia la ragione dei guasti, sicuramente è sempre meglio eseguire il backup delle unità di archiviazione o utilizzare array RAID con ridondanza, indipendentemente dalla tecnologia utilizzata.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
Se possedete una stampante HP a getto d’inchiostro, su Amazon troverete un’ampia scelta di cartucce, sia a colori che in bianco e nero.
Immagine di Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.