image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita Windows 11 risolve un bug che durava da una vita...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

Globalfoundries e TSMC non andranno in tribunale, firmato un accordo sui brevetti

GlobalFoundries e TSMC hanno firmato un ampio accordo di licenza incrociata sui brevetti, abbandonando le rispettive azioni legali.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 29/10/2019 alle 06:40
Globalfoundries e TSMC depogono le armi
. Dopo essersi vicendevolmente denunciate per l’infrazione di diversi brevetti, con Globalfoundries ad aprire le ostilità e TSMC a seguire
, le due aziende hanno annunciato l’intenzione di abbandonare tutte le cause legali tra loro e quelle che coinvolgono i loro consumatori.

Le due realtà produttive hanno inoltre raggiunto un accordo di licenza a vita reciproco su un ampio numero di brevetti esistenti legati ai semiconduttori, nonché quelli che saranno depositati nel corso dei prossimi 10 anni a seguito dei forti investimenti in ricerca e sviluppo.

tsmc-logo-2918.jpg

L’intesa garantisce a Globalfoundries e TSMC di operare in libertà e ai rispettivi clienti di continuare ad avere accesso alla tecnologie e ai servizi offerti dalle due “fonderie”.

"Siamo lieti di aver raggiunto rapidamente questo accordo che riconosce la forza della nostra rispettiva proprietà intellettuale. L'annuncio di oggi consente a entrambe le nostre aziende di concentrarsi sull'innovazione e di servire al meglio i clienti in tutto il mondo", ha affermato Thomas Caulfield, CEO di Globalfoundries. "Questo accordo garantisce a GF la possibilità di crescere ed è una vittoria per l'intero settore dei semiconduttori che è al centro dell'attuale economia globale".

"L'industria dei semiconduttori è sempre stata altamente competitiva, spingendo i principali attori a perseguire un’innovazione che ha arricchito la vita di milioni di persone in tutto il mondo. TSMC ha investito decine di miliardi di dollari in innovazione per raggiungere la posizione di leadership odierna", ha affermato Sylvia Fang, consigliere generale di TSMC.

"L’intesa è uno sviluppo positivo che mantiene la nostra attenzione sul far avanzare le esigenze dei nostri clienti verso le tecnologie che continueranno a dare vita all'innovazione, consentendo all'intera industria dei semiconduttori di prosperare".

globalfoundries-avera-semi-4483.jpg

La notizia dell’accordo non può che essere un sollievo per tutto il mondo hi-tech che usa le fabbriche delle due aziende per produrre i chip. Aziende come AMD, Nvidia, Huawei e molte altre avrebbero potuto vedersi la produzione bloccata a causa della decisione di un tribunale.

Gli accordi di “cross licensing”, ossia di licenza incrociata, sono piuttosto comuni nel mondo hi-tech perché permettono alle aziende di ampliare il portfolio di brevetti senza dover spendere denaro in costose battaglie legali e doversi preoccupare troppo di evitare di infrangere le proprietà intellettuali di un’azienda rivale.

Al momento non è chiaro, e forse nemmeno così importante, se a spuntarla sia stata Globalfoundries o TSMC, dato che i termini precisi dell'intesa non sono stati resi noti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Windows corregge finalmente un problema storico: cliccando "Aggiorna e arresta" il PC non si spegneva più, ma si riavviava dopo gli aggiornamenti.
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
MSI presenta la scheda madre MS-CF16 V3.0 in formato Pico-ITX senza ventole, progettata per funzionare in ambienti estremi da -40°C a 70°C.
Immagine di MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
AMD citata in giudizio per violazione di brevetti riguardo la tecnologia X3D: avrebbe usato tecnologie di Adeia.
Immagine di AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.