image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto ...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

Google Chrome si prepara a ridurre l'uso della batteria

Con il prossimo aggiornamento di Google Chrome, l'azienda mira a ridurre i consumi in modo da ridurre i consumi e aumentare l'autonomia nei notebbok.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Tallarini

a cura di Alessandro Tallarini

Pubblicato il 10/07/2020 alle 09:27 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:27

Google ha in programma di aggiungere una nuova funzione di Chrome che potrebbe portare a un calo di quasi il 30% nell'uso della batteria andando a limitare i timer JavaScript nelle schede in background.

Con l'introduzione di questa funzione, l’azienda mira a migliorare la durata della batteria per gli utenti su tutte e sei le piattaforme, sia desktop che mobile, tra cui Windows, Mac, Linux, Chrome OS, Android e Android WebView.

L'esperimento denominato " Throttle Javascript timers in background" può essere abilitato dagli utenti di Google Chrome Canary 86 aprendo una nuova scheda, digitare la stringa “chrome://flags/#intensive-wake-up-throttling”, mettere la spunta su Enable all’interno del menu a discesa e riavviare il programma.

Una volta attivato tutto ciò, Google Chrome inizierà a limitare automaticamente i timer JavaScript in tutte le schede in background influendo così, secondo quanto risultato dagli esperimenti di Google, direttamente sull'utilizzo della batteria relativo all'app.

google-chrome-102981.jpg

Per chi non lo sapesse, i timer di Javascript si azionano ad intervalli regolari, e il loro scopo è quello di monitorare lo scrolling della pagina e analizzare il coretto funzionamento del browser, anche dal punto di vista della visualizzazione. Questa tipologia di attività è fondamentale per poter utilizzare al meglio il browser. Nonostante ciò, questo comporta un grande dispendio di batteria del notebook, soprattutto su quelle finestre, o schede inattive.

In Google Chrome i wake ups timer in background sono già limitate a 1 secondo e all'1% di utilizzo della CPU, ma questa nuova funzione mira a limitare i timer Javascript ad un singolo wake up al minuto nelle pagine inattive per un massimo di 5 minuti, portando una riduzione della batteria che varia dal 13 al 29%.

Durante i suoi test, Google ha scoperto che il lavoro svolto dai timer di Javescript, spesso non era prezioso per l’utente mentre la pagina era in background. Dagli esperimenti effettuati, l’azienda ha dimostrato che con la riduzione della frequenza di attivazione dei timer Javascript su Google Chrome, si può migliorare significativamente la durata della batteria.

google-chrome-102982.jpg

Questa intensa limitazione delle attivazioni dei timer JavaScript si rivolge solo alle pagine Web che non fermano i timer sugli eventi di scambio di visibilità su quelle che ancora non utilizzano delle API moderne come MutationObserver, IntersectionObserver o requestAnimationFrame.

Con il rilascio della versione stabile di Google Chrome Canary 86, questa funzione sarà presente e sarà un’opzione di default.

Anche altri fornitori di browser stanno già distribuendo delle implementazioni simili: Safari ha infatti modifica i timer impostandoli su degli intervalli di 40 secondi anziché di 1 minuto come ha invece proposto Google.

Cercae un ChromeBook da portare con voi in università? Date un occhio ad Acer Chromebook 514 al prezzo di 449,00 euro su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
20
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
10
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Fino al 20 novembre, Lenovo fa in modo che il suo ThinkPad X1 sia tra i notebook più convenienti di tutta l'offerta Black Friday.
Immagine di Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.