image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Google dà retta ai suoi utenti, gli adblocker sono salvi

Google aggiorna Manifest V3, rassicurando sugli ad-blocker. Restrizioni meno severe, ma molte critiche persistono per via dei cambiamenti su YouTube.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 17/11/2023 alle 13:26 - Aggiornato il 20/11/2023 alle 17:32

Google ha condiviso una roadmap aggiornata per l'implementazione di Manifest V3, l'ultima versione delle specifiche per le estensioni di Chrome. Manifest V3 è stato messo sotto osservazione per le restrizioni imposte agli adblocker, ma l'ultimo annuncio di Google include modifiche chiave volte a rispondere alle preoccupazioni sollevate dagli sviluppatori e dai sostenitori della privacy.

Una modifica degna di nota è l'incorporazione di un "supporto migliorato per il filtraggio dei contenuti" per l'API Declarative Net Request, una componente cruciale utilizzato dalle estensioni di blocco degli annunci. Inizialmente, Google aveva proposto limitazioni alla funzionalità di questa API per motivi di sicurezza, cosa che avrebbero potuto influire sull'efficacia degli ad-blocker su vari browser basati su Chromium, tra cui Chrome e Microsoft Edge.

Ma che cos'è di preciso un manifest? Un manifest funge da guida per i browser, fornendo informazioni sul nome di un'estensione, sul numero di versione, sulle autorizzazioni e sulle versioni di browser compatibili. Il passaggio al Manifest V3 in Chrome comporta dei cambiamenti, come la limitazione del caricamento di codice da server remoti da parte degli sviluppatori.

Nonostante l'iniziale opposizione degli sviluppatori e dei sostenitori della privacy, Google ha deciso di procedere con la deprecazione di Manifest V2. Entro giugno 2024, le estensioni Manifest V2 saranno automaticamente disattivate nei browser degli utenti, che non potranno più scaricarle dal Chrome Web Store.

Andrey Meshkov, Chief Technology Officer di AdGuard, valuta positivamente questi cambiamenti, prevedendo che gli ad blocker saranno in grado di offrire quasi la stessa qualità di filtraggio dimostrata con Manifest V2. Tuttavia, alcuni, come Alexei Miagkov, Senior Staff Technologist della Electronic Frontier Foundation, sostengono che Manifest V3 imponga ancora limitazioni superflue agli sviluppatori.

Sebbene i recenti aggiustamenti di Google possano essere visti come un passo nella giusta direzione per gli ad-blocker, ci sono ancora delle preoccupazioni. Miagkov sottolinea la necessità di una continua evoluzione delle API per tenere il passo con gli inserzionisti e i tracker.

Alla luce della posizione di Google sugli ad-blocker, vale la pena ricordare che YouTube ha recentemente dato il via ad un giro di vite globale sugli ad-blocker, limitando ad alcuni utenti la visione di video con queste estensioni abilitate. Mentre il gigante tecnologico cerca di trovare un delicato equilibrio tra l'esperienza dell'utente e gli interessi pubblicitari, il futuro delle estensioni di blocco degli annunci rimane un argomento di grande interesse sia per gli sviluppatori che per gli utenti.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
5
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.