image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio] Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo s...
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4 La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4...

Google, anche la ricerca IA avrà gli annunci pubblicitari

Google introduce pubblicità negli Overviews AI: secondo il colosso, gli annunci sono "utili" agli utenti, creando nuove opportunità per gli inserzionisti e maggiori entrate pubblicitarie.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 27/05/2025 alle 11:30

La corsa alla monetizzazione dell'intelligenza artificiale è ufficialmente iniziata. Google ha silenziosamente introdotto inserzioni pubblicitarie all'interno delle sue nuove funzionalità AI mode e AI Overviews negli Stati Uniti, presentando questa mossa come un beneficio per gli utenti.

Durante il recente evento Google Marketing Live, il colosso di Mountain View ha confermato l'implementazione di questi annunci, descrivendoli come "nuove opportunità" per i clienti. Ciò che solleva perplessità non è tanto l'introduzione della pubblicità in sé, quanto la narrativa che l'azienda sta costruendo attorno a questa decisione.

In un documento di supporto individuato da SER, Google descrive queste nuove inserzioni come "un nuovo modo per trovare informazioni sul web". La giustificazione, tuttavia, si spinge oltre. Secondo quanto riportato dal consulente SEO Gagan Ghotra, Google afferma che "i dati interni mostrano che le persone trovano gli annunci all'interno di AI Overviews utili perché possono connettersi rapidamente con aziende, prodotti e servizi rilevanti".

Immagine id 57127

L'azienda sostiene che questi annunci appaiano "nel momento esatto in cui gli utenti ne hanno bisogno", facilitando il passaggio all'azione successiva. Tuttavia, Google si guarda bene dal condividere metodologie o numeri concreti relativi a questi presunti "dati interni", chiedendo essenzialmente agli utenti di fidarsi sulla parola.

Gli annunci nelle AI Overviews vengono visualizzati sotto il contenuto generato dall'intelligenza artificiale, seguiti dai tradizionali link blu. Alcuni utenti hanno già segnalato la loro presenza la scorsa settimana, sebbene il rollout sembri essere ancora in fase iniziale.

La strategia di Google solleva interrogativi sulla direzione che stanno prendendo i risultati di ricerca basati sull'intelligenza artificiale. Con 72,5 miliardi di dollari di ricavi pubblicitari nell'ultimo trimestre, è evidente che l'azienda stia cercando di espandere il proprio modello di business oltre i tradizionali link blu, incorporando la pubblicità anche nelle nuove esperienze di ricerca alimentate dall'AI.

Questa evoluzione po

trebbe rappresentare un cambiamento nell'esperienza utente di Google Search. La promessa dell'AI era quella di offrire risposte più dirette e pertinenti, ma l'introduzione della pubblicità in questi spazi rischia di compromettere la neutralità e l'efficacia di tali risposte, trasformando potenzialmente uno strumento informativo in un altro canale principalmente commerciale.

Gli esperti di marketing digitale stanno già analizzando le implicazioni di questa mossa, che potrebbe ridefinire le strategie SEO e pubblicitarie per le aziende che si affidano al traffico proveniente da Google. Mentre l'azienda continua a presentare queste modifiche come vantaggiose per gli utenti, sarà il comportamento reale di questi ultimi a determinare il successo o il fallimento dell'integrazione tra intelligenza artificiale e pubblicità nei risultati di ricerca.

Fonte dell'articolo: www.bleepingcomputer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #2
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #3
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #4
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #5
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
  • #6
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
Articolo 1 di 5
La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
La Cina sta riscrivendo la sua strategia tecnologica nel settore delle memorie, con un cambio di rotta che coglie di sorpresa l'intero mercato.
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
Da qualche giorno la ricerca Amazon fa un po' quello che vuole, mostrando prodotti diversi da quelli cercati. Cosa sta succedendo?
Immagine di Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
18
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
Unieuro mette uno sconto eccezionale sul MSI Cyborg 15: laptop gaming con RTX 4060 e processore i7-13620H ora a 999€ invece di 1499€.
Immagine di 500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
Tutto, ovviamente, grazie a una mod. I benchmark migliorano di netto, ma come andrà nei giochi?
Immagine di La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Due persone accusate di aver sottratto oltre $840.000 a Intel attraverso una presunta collusione tra un dipendente e un complice esterno.
Immagine di Intel, un dipendente ha truffato l'azienda per quasi un milione di dollari
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.