image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

GPU di 20 anni fa resuscita grazie alla community Linux

La community Linux ha lavorato a un nuovo driver che riporta in vita alcune schede AMD, rilasciate ormai 20 anni fa.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Rodrigo Boschi

a cura di Rodrigo Boschi

Pubblicato il 14/12/2021 alle 09:37

La comunità open source stupisce sempre e in un contesto dove Microsoft piazza i requisiti minimi per Windows 11 così in alto da tagliare fuori PC vecchi solo di un paio d’anni, quanto appena fatto stupisce ancora di più. Secondo quanto riportato dai colleghi di Phoronix le ATI Radeon R300, R400 ed R500 riceveranno un driver tutto nuovo, che porterà una ventata di freschezza su queste schede video ormai vecchie di 20 anni.

foto-generiche-203675.jpg
credit: Newegg

Il nuovo driver, curato dalla sviluppatrice Emma Anholt, introdurrà la possibilità di gestire, tramite Mesa 3D, il supporto a NIR ed usare la conversione da NIR a TGSI.

NIR è uno strumento che permette di ottimizzare la compilazione degli shader, riducendo sensibilmente il carico di lavoro della GPU e aumentando le prestazioni nel rendering 3D. Questo significa un aumento di prestazioni nei giochi e riduzione dei tempi di caricamento.

Sicuramente non ci sarà da aspettarsi la possibilità di giocare ai nuovi tripla A, per via dei limiti hardware di queste schede grafiche che hanno ormai 20 anni sulle spalle. Giusto per comparazione, queste schede video realizzate con processo produttivo a 90 nanometri offrono nel migliore dei casi una potenza di calcolo di 83 Gflops, briciole se paragonate ai 35 Tflops offerti da una RTX 3090.

Uno scenario che invece potrebbe trarre sicuro giovamento è quello del retrogaming: non è raro che alcuni titoli videoludici possano funzionare male (o non funzionare affatto) nelle ultime versioni di Windows, mentre offrono prestazioni eccellenti in Linux grazie a Wine e a Proton. Grazie a questa novità, gli appassionati potranno continuare ad eseguire i loro titoli su hardware dell’epoca senza rinunciare ad un sistema operativo aggiornato e compatibile con gli standard di sicurezza moderni.

gta-vice-city-102278.jpg
GTA Vice City, uno dei titoli dell'epoca

Sempre secondo Phoronix però, potrebbero esserci delle limitazioni di natura hardware che renderebbero fruibile NIR solo per la serie R500, escludendo i modelli meno potenti della gamma. In ogni caso, queste sono solo ipotesi su un software ancora allo strato embrionale, eventuali conferme e smentite arriveranno quando il driver sarà pronto per la distribuzione stabile che dovrebbe avvenire in concomitanza con il rilascio di Mesa 22, previsto nei primi mesi del 2022.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
Se possedete una stampante HP a getto d’inchiostro, su Amazon troverete un’ampia scelta di cartucce, sia a colori che in bianco e nero.
Immagine di Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.