image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux...
Immagine di Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo ch...

GPU Nvidia a 7 nanometri EUV, c'è l'accordo con Samsung

Nvidia ha siglato un accordo per la produzione di future GPU a 7 nanometri EUV con Samsung. Ancora però mancano i dettagli, quindi ecco qualche ipotesi.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 03/07/2019 alle 08:15 - Aggiornato il 19/09/2019 alle 11:39
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Samsung produrrà le future GPU Nvidia avvalendosi del processo produttivo a 7 nanometri EUV. Ad annunciarlo è stato il capo di Nvidia Korea, Yoo Eung-joon, svelando che le due aziende hanno raggiunto un accordo di cooperazione sul fronte produttivo.

Le indiscrezioni circolavano da mesi, anche se al momento non è chiaro né quali GPU saranno prodotte, né se si tratterà di un rapporto esclusivo. Il dirigente di Nvidia non ha indicato nemmeno l’esatto volume produttivo, ma ha affermato che si tratterà di una quantità “sostanziale”.

rog-strix-2080-ti-5581.jpg

Bisognerà anche capire se Samsung creerà una variante del processo produttivo ad hoc per Nvidia oppure no, come fatto ad esempio da TSMC per i 12 nanometri FFN delle attuali GPU Turing. Samsung ha messo a punto i 7LPP (7nm Low Power Plus) lo scorso ottobre, anche se appare un processo adatto a chip meno complessi di una GPU.

“L’EUV usa una luce con lunghezza d’onda di 13,5 nm per esporre i wafer di silicio, al contrario delle tecnologie convenzionali a immersione con fluoruro di argon (ArF) che raggiungono lunghezze d’onda solamente di 193 nm e richiedono costosi insiemi di maschere multi-pattern”, spiegava Samsung.

“L’EUV permette l’uso di una singola maschera per creare un layer di wafer di silicio laddove la tecnica precedente può richiedere fino a 4 maschere per creare lo stesso layer. Di conseguenza il processo 7LPP può ridurre il numero totale di maschere di circa il 20% rispetto a un processo non EUV, permettendo ai clienti di risparmiare tempo e denaro”, aggiungeva l’azienda.

Prima di rivolgere subito l’attenzione al gaming, viene da pensare che la prima GPU Nvidia a 7 nanometri EUV firmata Samsung possa trattarsi di una soluzione Tesla per il mercato HPC e IA, fondata su una nuova architettura (Ampere?).

D’altronde la Tesla V100 basata su architettura Volta è in commercio dalla seconda parte del 2017, quindi un rinnovo dell’offerta non è da escludersi.

Ovviamente a cascata potrebbero arrivare anche le GPU gaming basate sul nuovo processo, ma vista l’attuale situazione di mercato per diversi mesi potete stare tranquilli. Nel corso del 2020 avremo sicuramente maggiori informazioni, quindi continuate a seguirci.

AGGIORNAMENTO

Nvidia ha affermato che non si tratterà di un accordo in esclusiva, ma continuerà a produrre le GPU di prossima generazione tanto presso TSMC quanto nelle fabbriche di Samsung.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero
1

Black Friday

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero

Di Dario De Vita
La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux
8

Hardware

La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux

Di Marco Pedrani
Come ragionano le IA e perché mentono?
6

Hardware

Come ragionano le IA e perché mentono?

Di Andrea Ferrario
Volete una GPU AMD? Compratela ora, presto costeranno di più
1

Hardware

Volete una GPU AMD? Compratela ora, presto costeranno di più

Di Marco Pedrani
Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Hardware

Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.