image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

GPU Nvidia, un nuovo update di sicurezza risolve 29 vulnerabilità

Nvidia ha rilasciato un aggiornamento di sicurezza per i driver delle proprie GPU, per risolvere varie vulnerabilità, anche gravi.

Advertisement

Avatar di Marco Doria

a cura di Marco Doria

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 01/12/2022 alle 10:01
Avatar di Marco Doria

a cura di Marco Doria

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 01/12/2022 alle 10:01
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Tramite la pagina Security Bulletin, Nvidia ha reso nota la pubblicazione di un aggiornamento di sicurezza per le proprie GPU. Tale update ha lo scopo di risolvere 25 vulnerabilità nel driver GPU e altre quatto nel software VGPU.

Si tratta di vulnerabilità con punteggi di gravità che vanno da 4,4 (lievi) a 8,8 (gravi), come da classificazione CVE. Di conseguenza, l'azienda consiglia ai propri utenti di scaricare e applicare quanto prima tale aggiornamento software, tramite la pagina di download, GeForce Experience o Nvidia Licensing Portal per il software vGPU e gli aggiornamenti di Nvidia Cloud Gaming.

In base alle varie descrizioni all'interno delle classificazioni CVE, le vulnerabilità, se sfruttate, potrebbero consentire di eseguire codice arbitrario ed effettuare l'escalation dei privilegi.

nvidia-software-update-258404.jpg

Le falle più gravi sono classificate come CVE-2022-34669 e CVE-2022-34671, rispettivamente con un punteggio di 8.8 e 8.5. La più grave delle due è una vulnerabilità nella modalità utente nel driver Windows per le GPU che può essere sfruttata in locale. Questa consente a un utente senza privilegi di modificare file cruciali per l'applicazione, con possibile esecuzione di codice, escalation di privilegi, acquisizione e divulgazione di informazioni, manomissione di dati e blocco dei servizi.

La vulnerabilità da 8.5, invece, è una falla a livello di modalità utente sfruttabile da remoto sempre nel driver Windows, che consente a utenti senza privilegi di effettuare operazioni di scrittura out-of-bounds, con le stesse potenziali conseguenze indicate per il precedente ID CVE.

Nvidia non ha ancora condiviso dati tecnici approfonditi sulle vulnerabilità, invitando l'utenza a provvedere il prima possibile all'aggiornamento dei propri software.

Fonte dell'articolo: www.bleepingcomputer.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Hardware

Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.