Migliore processore per circa 65 euro
Athlon II X2 250 | ||
![]() | Nome in codice: | Regor |
Processo produttivo: | 45 nm | |
Core: | 2 | |
Frequenza: | 3 GHz | |
Socket: | AM2+/AM3 | |
Cache L1: | 2 x 64KB | |
Cache L2: | 2 x 1MB | |
HyperTransport: | 4,000 MT/s | |
TDP: | 65W |
L'Athlon II X2 250 permette sia di aggiornare un sistema Socket AM2+ che realizzarne uno nuovo basato su socket AM3. Con una frequenza di 3 GHz l'Athlon II X2 250 offre eccellenti prestazioni di gioco al prezzo cui è offerto. Il TDP di 65 watt permette di contenere i costi in bolletta.
Migliore processore per circa 75 euro
Athlon II X3 435 | ||
![]() | Nome in codice: | Rana |
Processo produttivo: | 45 nm | |
Core: | 3 | |
Frequenza: | 2.9 GHz | |
Socket: | AM2+/AM3 | |
Cache L1: | 3 x 64KB | |
Cache L2: | 3 x 512KB | |
HyperTransport: | 4,000 MT/s | |
TDP: | 95W |
L'Athlon II X3 435 ha tre core. Rispetto a un processore dual-core, il core in più fa una differenza visibile in ambito multi-tasking, così come in alcuni videogiochi. Questo modello offre anche un buon margine di overclock.