image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Hacker prendono il controllo dei robot aspirapolvere per trasformarli in razzisti

Un'ondata di attacchi hacker ha colpito i robot aspirapolvere Ecovacs Deebot X2 in diverse città degli Stati Uniti negli ultimi giorni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 12/10/2024 alle 09:00

Un'ondata di attacchi hacker ha colpito i robot aspirapolvere Ecovacs Deebot X2 in diverse città degli Stati Uniti negli ultimi giorni. I cyber criminali sono riusciti a prendere il controllo dei dispositivi, utilizzandoli per insultare, e addirittura molestare con insulti razziali, i proprietari dei robot attraverso gli altoparlanti integrati.

La vulnerabilità sfruttata dagli hacker riguarda un difetto di sicurezza critico nel modello X2 prodotto dall'azienda cinese Ecovacs (di cui potete trovare l'ottimo T30S in forte sconto su Amazon). Questo ha permesso agli attaccanti di bypassare il codice PIN di sicurezza e ottenere il pieno controllo dei robot, incluso l'accesso alla telecamera e alle funzioni di movimento.

Gli attacchi hanno sfruttato una falla di sicurezza nota da dicembre 2023 e mai corretta.

Tra le vittime c'è Daniel Swenson, un avvocato del Minnesota, che ha raccontato: "Ho avuto l'impressione che fosse un ragazzino, forse un adolescente. Probabilmente stava saltando da un dispositivo all'altro per infastidire le famiglie".

Gli incidenti si sono verificati in diverse città, tra cui Los Angeles ed El Paso, suggerendo che gli attacchi non siano stati effettuati sfruttando la vulnerabilità Bluetooth, che ha un raggio limitato a circa 90 metri.

Immagine id 37578

Ecovacs ha dichiarato di aver sviluppato una patch per risolvere il problema di sicurezza, la cui distribuzione è prevista per il prossimo mese di novembre. Tuttavia, rimane da chiarire quanti dispositivi siano stati effettivamente compromessi e quali misure immediate verranno adottate per proteggere i clienti.

Questi attacchi hanno sollevato alcune preoccupazioni sulla sicurezza dei dispositivi smart home e sull'importanza di implementare solide misure di protezione, specialmente in virtù del fatto che Ecovacs ha ammesso di essere a conoscenza della falla fin dal 2023. come da prassi il consiglio per gli utenti è sempre il solito: mantenere sempre aggiornato il firmware dei dispositivi, di essere cauti nell'accettare connessioni non autorizzate e, nel caso siate proprietari di un X2, di spegnerlo completamente quando non lo state utilizzando.

Fonte dell'articolo: www.engadget.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.