image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Hacker rubano 1200 dollari in meno di due minuti

Degli hacker sono riusciti a rubare Ethereum a un utente sfruttando dei bot.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Jacopo Ferrante

a cura di Jacopo Ferrante

Pubblicato il 08/06/2020 alle 09:27 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:33

Nel corso degli ultimi anni, le criptomonete si sono velocemente diffuse e molti utenti le utilizzano per le proprie operazioni finanziarie. Può capitare però di incorrere in grossi guai, come accaduto all'utente Ty Cooper, che si è visto sottrarre denaro digitale del valore di 1200 dollari in meno di due minuti.

Il suddetto utente aveva erroneamente lasciato le proprie credenziali in una repository pubblica su Github, mentre stava compilando gli ultimi dati per inviare denaro a un'hackaton chiamata (ironicamente) Hack Money. Nel frattempo, degli hacker stavano sondando il noto servizio di hosting usando dei bot, sperando di incappare in qualche situazione fortuita... e hanno fatto centro.

Di seguito vi riportiamo il tweet del malcapitato:

Cannot get X.com oEmbed

Nello smarrimento del momento l'utente ha anche scritto: "Ricevo notifiche e-mail da Etherscan quando i fondi vengono spostati. Mi sarebbe piaciuto sapere cosa stava succedendo, perché avrei spostato i fondi più velocemente. Letteralmente subito dopo averlo reso pubblico su Github, ho notato che i miei fondi venivano sottratti più velocemente della transazione XRP".

L'utente si è accorto solo successivamente del vero valore del furto, ma non si è affatto scoraggiato:

Cannot get X.com oEmbed

Probabilmente starete pensando che la colpa sia esclusivamente di Ty Cooper, reo di aver lasciato le proprie credenziali incustodite, ma il vero problema risiede nella celerità con cui i malintenzionati hanno eseguito il furto. Nell'arco di pochi minuti, sono riusciti a mettere le mani sui fondi dell'utente, senza lasciargli il tempo di reagire. Si tratta di un evento sfortunato che avrebbe potuto colpire chiunque.

E questa è solo una delle tante insidie del web: per esempio qualche giorno fa vi abbiamo parlato del furto dei dati di diversi shop online o delle mail contraffatte con cui dei malintenzionati hanno tentato di prendere il controllo del PC dei malcapitati da remoto. Purtroppo, questo genere di attacchi è molto subdolo e non sempre è possibile difendersi, poiché la vittima involontariamente fornisce accesso ai dati o scarica virus che minano la sicurezza del proprio terminale.

L'utilizzo di software antivirus è sempre consigliato, nel qual caso potreste dare un'occhiata a questa fantastica offerta su McAfee Total Protection, che potrebbe fermare il download di file sospetti. Noi possiamo solo consigliarvi di non tenere le vostre password salvate su PC, e memorizzare queste ultime o usare un password manager è sempre la scelta migliore.

Cercate un notebook economico con cui studiare e completare le scartoffie d'ufficio? Date un'occhiata la Lenovo ideapad S145.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.