logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Software

Hacker russi hanno attaccato i siti di Senato e Difesa

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Hacker russi hanno attaccato i siti di Senato e Difesa

di Marco Doria | giovedì 12 Maggio 2022 16:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • conflitto russo-ucraino
  • Cybersicurezza
  • DDOS
  • difesa
  • Hacker
  • Killnet
  • senato
  • Software

Nella giornata di ieri degli hacker russi hanno attaccato alcuni siti italiani, incluso quello del Senato della Repubblica e del Ministero della Difesa.

A seguito dell’attacco, i siti sono rimasti irraggiungibili per alcune ore prima di tornare online. Sembra che all’origine delle violazioni non ci fosse una campagna ransomware. Il gruppo ritenuto responsabile dell’attacco, infatti, noto come “Killnet” è composto da militanti filorussi probabilmente legato all’esercito della Federazione russa. Attraverso Telegram, Killnet ha rivendicato direttamente l’attacco all’Italia, che dunque avrebbe una matrice politica.

Nessun danno dall’attacco #hacker che ha coinvolto la rete esterna del #Senato. Un grazie ai tecnici per l’immediato intervento. Si tratta di episodi gravi, che non vanno sottovalutati. Continueremo a tenere alta la guardia. @SenatoStampa

— Maria Elisabetta Alberti Casellati (@Pres_Casellati) May 11, 2022

In totale, la campagna ha colpito sette siti web: oltre a Senato e Difesa, dunque, Killnet ha colpito l’Istituto di studi avanzati di Lucca, l’Istituto superiore di Sanità, il portale del database di informazioni societarie Kompass, Infomedix (fornitore di servizi sanitari) e l‘Automobile Club Italiano (ACI).

Come confermato dalla presidente del Senato Casellati su Twitter, non si sono registrati danni. Mentre i tecnici che sono intervenuti hanno ricostruito l’attacco, che rientra nella tipologia DDoS (Distributed Denial of Service). Dunque, una quantità estrema di richieste di accesso che rendono irraggiungibile il servizio colpito. Nessuna perdita di dati o altri danni collaterali sono stati confermati, dunque l’obiettivo era arrecare un disservizio e, probabilmente, testare i sistemi per un eventuale attacco successivo.

Sempre su Telegram, Killnet ha elencato ulteriori prossimi bersagli in altri Paesi europei, fra cui Germania e Polonia. E, infatti, sono stati colpiti gli aeroporti di Norimberga e Monaco, nonché istituti bancari, università e siti parlamentari.

Dall’inizio del conflitto russo-ucraino, il web è stato un teatro molto movimentato, con attacchi hacker da una fazione e dall’altra. In un momento delicato come questo, è opportuno fare particolare attenzione alle mail di phishing e assicurarsi di tenere aggiornati i propri programmi antivirus.

di Marco Doria |
giovedì 12 Maggio 2022 16:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • conflitto russo-ucraino
  • Cybersicurezza
  • DDOS
  • difesa
  • Hacker
  • Killnet
  • senato
  • Software

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
gasatori acqua guida copertina
Gasatori d’acqua | I migliori del 2023
I gasatori d'acqua sono un ottimo rimedio per ridurre sia le spese che l'impatto ambientale. Ecco i migliori che potete…
11 di Dario De Vita - 2 minuti fa
  • BestOf
  • Gasatore
  • Gasatori d'acqua
  • Piccoli elettrodomestici
11
Offerta
Oppo Reno8 Pro
Oppo Happy Weekend, bundle in offerta con sconti fino a 500€
Se siete alla ricerca di dispositivi Oppo a prezzi d'occasione, dagli smartphone agli smartwatch, vi informiamo che sulle pagine dell'Oppo…
2 di Dario De Vita - 1 ora fa
  • cover smartphone
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Smartphone
  • Offerte Smartwatch
  • Offerte Tech
  • Oppo Reno8 Pro
  • smartphone android
2
Offerta