2005: Ultrastar 15K147 – 147GB
- Pagina 1 : Hard disk professionali, l’evoluzione degli ultimi 5 anni
- Pagina 2 : 2005: Ultrastar 15K147 – 147GB
- Pagina 3 : 2007: Ultrastar 15K300 – 300GB
- Pagina 4 : 2008: Ultrastar 15K450 – 450GB
- Pagina 5 : 2009: Ultrastar 15K600 – 600GB
- Pagina 6 : Configurazione di prova e tabella comparativa
- Pagina 7 : Risultati Benchmark: tempo d’accesso e prestazioni input e output
- Pagina 8 : Risultati Benchmark: tempo d’accesso e prestazioni IO, continua
- Pagina 9 : Risultati Benchmark: Throughput e Streaming
- Pagina 10 : Risultati Benchmark: diagrammi throughput
- Pagina 11 : Risultati Benchmark: applicazioni
- Pagina 12 : Risultati Benchmark: applicazioni, continua
- Pagina 13 : Risultati Benchmark: temperatura e consumi
- Pagina 14 : Risultati Benchmark: efficienza, indice prestazioni e conclusioni
2005: Ultrastar 15K147 – 147GB
L’Hitachi Ultrastar 15K147 è stato uno dei primi hard disk SAS 3 Gb/s. Il nostro campione è datato giugno 2005. La capacità massima di questo hard disk sono 147 GB, e all’uscita era disponibile anche in soluzioni da 36 e 73 GB. La linea include dischi con interfacce Ultra320 SCSI e Fibre Channel 2/4 Gb/s, così come dischi SAS 3 Gb/s come quello che abbiamo ricevuto. Tutti i modelli sono equipaggiati con 16 MB di buffer e possono operare tra 5 e 55 gradi Celsius.
Le successive famiglie Ultrastar 15K sono basate su quattro piatti, ma l’Ultrastar 15K147 usa fino a cinque piatti per raggiungere la capacità di 147 GB. Il modello da 73 GB integra 3 piatti, e sulla soluzione da 36 GB i piatti sono due.
Il disco da 147 GB fornisce fino a 91 MB/s nel throughput in lettura, all’incirca la media di un hard disk desktop attuale da 5400 RPM. Il tempo d’accesso in lettura medio di 6,2 millisecondi è invece ancora imbattuto dai dischi desktop, e possono batterlo solo le soluzioni da 15000 RPM più veloci. L’unico modo per avere un tempo d’accesso più rapido e una prestazione migliore di I/O è optare per un SSD.
![]() | ![]() |
- Pagina 1 : Hard disk professionali, l’evoluzione degli ultimi 5 anni
- Pagina 2 : 2005: Ultrastar 15K147 – 147GB
- Pagina 3 : 2007: Ultrastar 15K300 – 300GB
- Pagina 4 : 2008: Ultrastar 15K450 – 450GB
- Pagina 5 : 2009: Ultrastar 15K600 – 600GB
- Pagina 6 : Configurazione di prova e tabella comparativa
- Pagina 7 : Risultati Benchmark: tempo d’accesso e prestazioni input e output
- Pagina 8 : Risultati Benchmark: tempo d’accesso e prestazioni IO, continua
- Pagina 9 : Risultati Benchmark: Throughput e Streaming
- Pagina 10 : Risultati Benchmark: diagrammi throughput
- Pagina 11 : Risultati Benchmark: applicazioni
- Pagina 12 : Risultati Benchmark: applicazioni, continua
- Pagina 13 : Risultati Benchmark: temperatura e consumi
- Pagina 14 : Risultati Benchmark: efficienza, indice prestazioni e conclusioni
Indice
- 1. Hard disk professionali, l’evoluzione degli ultimi 5 anni
- 2. 2005: Ultrastar 15K147 – 147GB
- 3. 2007: Ultrastar 15K300 – 300GB
- 4. 2008: Ultrastar 15K450 – 450GB
- 5. 2009: Ultrastar 15K600 – 600GB
- 6. Configurazione di prova e tabella comparativa
- 7. Risultati Benchmark: tempo d’accesso e prestazioni input e output
- 8. Risultati Benchmark: tempo d’accesso e prestazioni IO, continua
- 9. Risultati Benchmark: Throughput e Streaming
- 10. Risultati Benchmark: diagrammi throughput
- 11. Risultati Benchmark: applicazioni
- 12. Risultati Benchmark: applicazioni, continua
- 13. Risultati Benchmark: temperatura e consumi
- 14. Risultati Benchmark: efficienza, indice prestazioni e conclusioni