image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 trans...
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezz...

2009: Ultrastar 15K600 - 600GB

Recensione - Test prestazionali di quattro generazioni di dischi server.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 04/08/2010 alle 10:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:20
  • Hard disk professionali, l'evoluzione degli ultimi 5 anni
  • 2005: Ultrastar 15K147 - 147GB
  • 2007: Ultrastar 15K300 - 300GB
  • 2008: Ultrastar 15K450 - 450GB
  • 2009: Ultrastar 15K600 - 600GB
  • Configurazione di prova e tabella comparativa
  • Risultati Benchmark: tempo d'accesso e prestazioni input e output
  • Risultati Benchmark: tempo d'accesso e prestazioni IO, continua
  • Risultati Benchmark: Throughput e Streaming
  • Risultati Benchmark: diagrammi throughput
  • Risultati Benchmark: applicazioni
  • Risultati Benchmark: applicazioni, continua
  • Risultati Benchmark: temperatura e consumi
  • Risultati Benchmark: efficienza, indice prestazioni e conclusioni

2009: Ultrastar 15K600 - 600GB

jpg

L'Ultrastar 15K600 è probabilmente l'ultimo prodotto SAS da 3,5".

Il throughput dell'Ultrastar 15K600 è di 195 MB/s, un dato impressionante che solo l'ultimo Cheetah da 15K.7 di Seagate supera. Il throughput in scrittura è simile e mantiene una velocità minima di trasferimento di 116 MB/s. Se usate due di questi hard disk in configurazione RAID, potrete battere qualunque SSD nelle scritture sequenziali e molto probabilmente, se opterete per versioni a capacità più ridotta, anche nel prezzo totale.

Le prestazioni con le applicazioni e quelle di I/O sono cresciute considerevolmente. Il tempo d'accesso è sceso. Il consumo in idle non è calato, ma per alcuni carichi di lavoro è stato ottimizzato. In conclusione, questo disco fornisce prestazioni per watt in crescita deve gestire un'elevata attività di I/O e una prestazione per watt ampiamente migliorata per i carichi di lavoro in streaming.

jpgjpg
Leggi altri articoli
  • Hard disk professionali, l'evoluzione degli ultimi 5 anni
  • 2005: Ultrastar 15K147 - 147GB
  • 2007: Ultrastar 15K300 - 300GB
  • 2008: Ultrastar 15K450 - 450GB
  • 2009: Ultrastar 15K600 - 600GB
  • Configurazione di prova e tabella comparativa
  • Risultati Benchmark: tempo d'accesso e prestazioni input e output
  • Risultati Benchmark: tempo d'accesso e prestazioni IO, continua
  • Risultati Benchmark: Throughput e Streaming
  • Risultati Benchmark: diagrammi throughput
  • Risultati Benchmark: applicazioni
  • Risultati Benchmark: applicazioni, continua
  • Risultati Benchmark: temperatura e consumi
  • Risultati Benchmark: efficienza, indice prestazioni e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #3
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
Articolo 1 di 5
Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Fino al 30 novembre, potete usare il codice "25BFCM" per ottenere il 20% su tutto il sito (escluso i prodotti Outlet).
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Un hobbista tailandese ricrea con soli 200.000 transistor su FPGA le funzionalità T&L della storica GeForce 256.
Immagine di Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
Samsung presenta il Detachable AutoSSD AM9C1 E1.A con controller e NAND separabili, aprendo nuove possibilità per la riparabilità.
Immagine di Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
La piattaforma svedese Lovable si avvicina agli 8 milioni di utenti, ma il silenzio sui ricavi e il calo del 40% nel traffico sollevano dubbi sulla sostenibilità.
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.