image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Hard disk, quelli più capienti sono anche molto affidabili

Le statistiche di Backblaze sul terzo trimestre dell'anno per quanto riguarda gli hard disk dicono che le unità più capienti sono molto affidabili.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 18/10/2018 alle 10:30 - Aggiornato il 19/10/2018 alle 13:02

Backblaze ha pubblicato le statistiche di affidabilità degli hard disk che usa nei propri sistemi proprietari (Storage Pod) relative al terzo trimestre di quest'anno. L'azienda, a differenza di molte altre realtà del mercato, usa molti hard disk consumer, quindi rappresenta un utile osservatorio per capire quali sono i prodotti più o meno inclini a malfunzionamenti.

Ovviamente si tratta di informazioni limitate a un caso specifico, quindi bisogna ritenerle parziali, ma sono anche le uniche disponibili al momento.

Al 30 settembre Backblaze aveva 99.636 unità in totale nei propri sistemi, 1866 delle quali usate come soluzioni di avvio, mentre le restanti 97.770 con compiti di archiviazione.

Rinnovando costantemente la propria gamma di hard disk, Backblaze ha detto addio alle proposte da 3 TB, e ha aggiunto alla gamma le soluzioni HGST da 12 terabyte. I cambiamenti nel corso del trimestre l'hanno portata ad avere 584 unità in meno, ma oltre 40 petabyte di archiviazione in più.

Le seguenti statistiche di affidabilità riguardano 97.600 unità usate per l'archiviazione, quindi 170 unità in meno rispetto al totale. Backblaze infatti non conteggia i modelli di cui possiede meno di 45 unità. Dalla tabella possiamo vedere che nel trimestre sono stati 314 gli hard disk a dare problemi, in prevalenza i Seagate da 4 TB ST4000DM000, che tuttavia sono anche tra i più usati da Backblaze (24.308 unità, secondi solo ai Seagate da 12 TB) e sono complessivamente in funzione da più tempo.

A spiccare è il modello da 6 terabyte Western Digital WD60EFRX, con un tasso di fallimento del 4,64%. L'azienda ha avuto problemi con 5 unità su 383.

backblaze-statistiche-q3-2018-hdd-1847.jpg

Per avere 584 unità in meno ma oltre 40 PT in più, BlackBlaze ha integrato nella propria gamma 3600 hard disk da 12 TB, andando a rimpiazzare unità da 3, 4 e 6 TB vecchie fino a quattro anni.

"Negli ultimi due trimestri rimanevano 180 unità Western Digital da 3 TB (modello WD30EFRX). All'inizio del terzo trimestre, sono state rimosse e sostituite con unità da 12 TB. Queste unità da 3 TB furono acquistate in seguito alle alluvioni in Thailandia e installate a metà 2014. Al momento della rimozione funzionavano ancora. Nel corso dei prossimi due anni ci aspettiamo di dire addio a tutte le nostre unità da 4 TB e di aggiornarle a 14, 16 o anche 20 TB. Dopodiché sarà il momento di aumentare la densità dei nostri sistemi da 6 TB, quindi dei nostri sistemi da 8 TB e così via".

Nel terzo trimestre Backblaze ha aggiunto ai propri StoragePod ben 79 hard disk da 12 TB di HGST, il modello HUH721212ALN604. "Al momento nessuno di questi ha manifestato problemi, ma al 30 settembre erano installati solamente da 9 giorni. Vedremo come si comporteranno nel corso dei prossimi mesi".

backblaze-statistiche-q3-2018-hdd-1844.jpg

Andando a vedere il comportamento dei modelli nel corso dell'intera vita e non solo nel terzo trimestre di quest'anno, si nota che nel complesso gli hard disk usati dall'azienda stanno garantendo una buona affidabilità, con un risultato di sostituzioni che è al minimo storico, segno che le unità più capienti sono sempre più affidabili. A emergere è il 4,13% del WD da 6 TB, con 70 unità malfunzionanti su 383 in meno di 2 anni d'uso.

Vuoi un hard disk capiente e a quanto pare anche affidabile stando ai dati di Backblaze? Dai un'occhiata a questo 10 TB di Seagate.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.