image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Data Backup, ma non per tutti

Seagate punta a una fetta del mercato dei flash drive USB con il suo disco da 1.5 GB. IOGear sostiene che il suo Combo 1.8" Ion Drive da 40 GB rappresenta la vera soluzione ai bisogni di mobilità.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 13/04/2005 alle 11:25 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:12
  • Hard disk trasportabili da Seagate e IOGear
  • Hard tascabile da Seagate: archiviazione o UFO?
  • Strumenti software e gestione secondo Seagate
  • IOGear Combo 1.8" Ion Drive: la doppia connesione
  • pagina n.5
  • Data Backup, ma non per tutti

Backup dati, ma non per tutti

Il CD incluso contiene il manuale elettronico e un potente strumento per il backup, Retrospect Express 6.5.

Data Backup, Yes - But Not Necessarily For Beginners

Questo programma ha una versatilità impressionante, ma proprio il gran numero di opzioni ne rende difficile l'uso.

L'interfaccia d'uso è complesso, e non esiste un livello d'uso intermedio tra l'uso manuale e quello completamente automatizzato. I dati salvati possono essere codificati e protetti da password, ed è possibile anche la compressione degli stessi. Dal singolo documento all'intera partizione, non c'è lavoro che questo programma non possa fare, a quanto dice il produttore.

Conclusioni

Anche se il Seagate Pocket Hard Drive da 5GB e il Combo 1.8" Ion da 40 GB di IOGear sono molto diversi per capacità e dimensioni, entrambi tentano di rispondere alla crescente domanda di memoria mobile.

Seagate, ovviamente, cerca di offrire un'alternativa alle popolari, ma costose, flash memory. Il suo prezzo di 29€ per GB è in effetti molto più basso, e potrebbe significare l'inizio del tramonto dei flash drive classici. Quasi tutte le caratteristiche di questo dispositivo sono di prima qualità: le prestazioni sono in linea con quelle standard di un disco da 3600 rpm, e il design meccanico ed estetico sono davvero ben fatti. Per non parlare dell'aspetto, davvero gradevole.

L'unica pecca, se di pecca si può parlare, sta nel materiale del case, fatto in plastica dall'aspetto molto economico, e dalla lunghezza del cavo USB, che ci sembra insufficiente. In ogni caso, se lo userete per portarvi in giro la vostra collezione di MP3, o per il trasporto di dati, il Pocket Drive fa eccellentemente il suo lavoro. Piacerà di sicuro anche agli utenti MAC.

IOGear 40 GB Combo 1.8" Ion Drive è tutta un'altra cosa. Viene indicato come prodotto per professionisti, ma fa una magra figura di fronte ai concorrenti, come l'Apricorn EZ Bus Mini USB 40GB e l'Archos Arcdisc 40GB. È ammirabile in termini di prestazioni, ma d'altra parte tutti e tre i modelli sono basati sulla serie C4K40 di Hitachi. Il software di backup fornito è certamente più che sufficiente per i professionisti, forse anche troppo. Gli accessori inclusi sono abbondanti. Ma il grande difetto sta nel peso abbondante, considerando anche il fatto che non può funzionare con qualsiasi collegamento, e che sarete obbligati a trasportare entrambi i cavi, dati e alimentazione. Per di più il cavo FireWire a 6 pin è praticamente inutile per chi utilizza laptop professionali. Ma se vi interessa un disco portatile con grande capacità e il peso non è un problema, allora questo è il drive che fa per voi. A differenza della concorrenza, è compatibile con tutti gli standard di connessione.

Leggi altri articoli
  • Hard disk trasportabili da Seagate e IOGear
  • Hard tascabile da Seagate: archiviazione o UFO?
  • Strumenti software e gestione secondo Seagate
  • IOGear Combo 1.8" Ion Drive: la doppia connesione
  • pagina n.5
  • Data Backup, ma non per tutti

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
9
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.