image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Filosofie e dettagli di produzione

Gli hard disk tradizionali sono ancora lontani dalla loro estinzione, nonostante l'avvento della tecnologia SSD. Il futuro è pieno di novità interessanti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 14/10/2008 alle 11:43 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:15
  • Hard Disk, un futuro pieno di novità tecnologiche
  • Giocatori in campo
  • Filosofie e dettagli di produzione
  • Opportunità di mercato
  • Capacità future e nuove tecnologie
  • Altre funzionalità: controllo vibrazioni, regolazione altezza
  • Conclusioni

Filosofie e dettagli di produzione

Seagate è l'unico produttore che offre dischi in tutte le categorie. I Barracuda sono posizionati nel mercato mainstream desktop da 3,5", i Cheetah sono i dischi da 3,5" per server, i Momentus quelli da 2,5" per i notebook e i Savvio, infine, sono HDD da 2,5" per i server che usano questo formato. Le serie DB, SV e LD sono dischi per applicazioni consumer. Poi c'è un disco da 1,8" chiamato Lyrion, che potrebbe non avere un successore. Qualche anno fa Seagate acquisì Maxtor, mossa che gli ha permesso di diventare leader del mercato, anche se altri marchi, come Samsung e WD, guadagnano sempre più terreno.

Western Digital è più conservatrice, e si concentra solo su una parte del mercato, muovendosi attentamente e strategicamente tra i vari fattori di forma, evitando il settore dei dischi da 1,8" e inferiori. Questa azienda si è sempre mossa molto bene nello spazio dei 3,5" ed è successivamente entrata nell'arena dei 2,5", anche se tipicamente non è la prima quando si tratta di presentare nuove tecnologie, come è stato per la Perpendicular Magnetic Recording (PMR). I suoi ultimi sforzi hanno creato la serie Scorpio, dischi mobile da 2,5", e i Velociraptor, dischi da 2,5" per server (ma anche desktop). WD, infine, produce anche la serie Green Power (risparmio energetico), prima del suo genere, che dovrebbe permettergli di fare breccia nel mercato business.

Hitachi offre dischi per tutte le fasce più importanti, ma ha abbandonato il settore degli 1,8". Deskstar è la famiglia da 3,5", mentre Ultrastar è il nome dei dischi server da 3,5" e 2,5". I dischi da 2,5" per notebook si chiamano Travelstar, mentre i dischi consumer sono i Cinemastar. Endurastar è la linea da 2,5" per le applicazioni che richiedono più robustezza. Hitachi, insieme a Seagate, produce da sola i propri dischi.

Samsung, ultimamente, ha fatto passi da gigante, partendo praticamente da zero e raggiungendo una posizione subito dopo Hitachi. Ha iniziato con dischi da 3,5" e poi ha aggiunto al suo portfolio i modelli da 2,5". Diversamente dai grandi marchi, Samsung si sta focalizzando anche sui dischi da 1,8" e 1.3". Tutti i dischi si chiamano Spinpoint, con un suffisso che ne indica la famiglia di appartenenza: F1 rappresenta il disco da 3,5" e 1 TB, MP2 è il disco notebook da 2,5" ad elevate prestazioni, etc.

Fujitsu ha abbandonato il mercato dei dischi desktop da 3,5" circa un anno fa, e ora si sta concentrando solo sui prodotti server da 3,5" e 2,5", nonché i dischi da 2,5" per notebook. Il produttore è molto reattivo nel presentare nuovi dischi mobile, ma tiene sempre le distanze dalle soluzioni di nicchia. I nomi dei suoi prodotti sono decisamente criptici.

Toshiba non offre dischi da 3,5" desktop e nemmeno dischi per server. Il produttore giapponese si concentra sui dischi per dispositivi portatili da 2,5" e 1,8".

I componenti

La slide è inaccurata. WD ha acquisito Komag e ora può realizzare i propri dischi.

Non tutti i produttori di hard disk creano i loro prodotti nello stesso modo. Alcuni controllano l'intera catena di montaggio, producendo i vari componenti. Altri producono solo alcune parti e creano i progetti per le altre parti, che però fanno produrre ad altre aziende. Seagate ha il completo controllo sulla produzione. Fujitsu e WD sono molto simili. Toshiba progetta tutte le parti, ma poi ne delega la produzione. Samsung è appena all'inizio, e sta lavorando per assumere maggior controllo sul processo.

Leggi altri articoli
  • Hard Disk, un futuro pieno di novità tecnologiche
  • Giocatori in campo
  • Filosofie e dettagli di produzione
  • Opportunità di mercato
  • Capacità future e nuove tecnologie
  • Altre funzionalità: controllo vibrazioni, regolazione altezza
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
5
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.