image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza...

Harlan, il linguaggio per la GPU che sfida CUDA e OpenCL

Alla Indiana University hanno creato Harlan, un linguaggio di programmazione che promette di usare la GPU in modo più semplice e diretto rispetto alle soluzioni attuali.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 03/07/2013 alle 12:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:46

Le schede grafiche, nate per gestire i calcoli grafici nei computer, sono oggi potenti mezzi per macinare calcoli di ogni tipo. Rappresentano una sorta di El Dorado per gli scienziati di tutto il mondo, che le usano per costruire supercomputer sempre più compatti, più potenti e in grado di consumare meno energia rispetto alle vecchie soluzioni basate sulle CPU.

Per sfruttare le capacità di calcolo parallelo delle GPU sono nati diversi linguaggi, da CUDA di Nvidia a OpenCL, uno standard industriale supportato da AMD che sta prendendo sempre più piede. Un dottorando della Indiana University, Eric Holk, ha creato un nuovo linguaggio di programmazione dedicato allo sviluppo di applicazioni che girano sulle GPU (compila comunque in OpenCL). Si chiama Harlan e promette faville. 

Attualmente i programmatori devono occuparsi di molti dettagli di basso livello quando programmano per le GPU. Il vantaggio di Harlan è che si occupa di questi dettagli, permettendo al programmatori di concentrarsi sul loro obiettivo primario, migliorando la produttività e qualità dei programmi. A differenza dei linguaggi di programmazione più diffusi in ambito GPGPU, il nuovo arrivato offre un approccio di più alto livello, simile a quello offerto da Python e Ruby. 

"Harlan vi permette di prendere migliori decisioni per il vostro hardware e le applicazioni", in pratica permetterebbe di sfruttare  maggiormente l'hardware, creando applicazioni più evolute e potenti. Per i curiosi, la sintassi di Harlan è basata su Scheme, un "dialetto" del linguaggio di programmazione Lisp, creato nel 1958 dal ricercatore John McCarthy. "E l'antenato di ogni buon linguaggio", ha dichiarato Yukihiro "Matz" Matsumoto, che ha dato vita a Ruby.

"All'Indiana University abbiamo una grande tradizione nell'uso di Scheme e quindi abbiamo esperienza nella scrittura di compilatori", ha aggiunto Holk. "In origine abbiamo immaginato un linguaggio più simile a C, ma dato che stavamo lavorando così tanto su Scheme, aveva senso far evolvere Harlan per esservi più vicino [...] Harlan potrebbe potenzialmente generare codice migliore per la GPU, in grado di spingere ai limiti ciò che è possibile". Non ci sono maggiori dettagli, ma qualche particolare in più lo si trova su Github se avete dimestichezza con i linguaggi di programmazione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #5
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #6
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Articolo 1 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Offerta imperdibile su Elgato Prompter con display integrato: da 299€ a 239,99€. Perfetto per streaming, videoconferenze e content creation.
Immagine di Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Risparmio garantito comprando al lancio: il caso di questa stampante 3D
Vi segnaliamo l'offerta lancio sulla nuova FLSUN T1 Max, una stampante 3D con volume cilindrico 300mm, velocità fino a 1000mm/s e precisione ±0,1mm.
Immagine di Risparmio garantito comprando al lancio: il caso di questa stampante 3D
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.