image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei Think...
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...

DeskStar 7K500 nel dettaglio

Hitachi è la prima azienda ad offrire un drive da 500 GB. Se da un punto di vista della capacità di archiviazione il DeskStar 500 è superlativo, per quanto riguarda le prestazioni e la dissipazione del calore è necessario raggiungere dei compromessi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 18/07/2005 alle 11:26 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:12
  • Hitachi DeskStar 7K500: un mostro da 500 GB
  • DeskStar 7K500 nel dettaglio
  • Configurazione di prova
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Tempi di accesso
  • Temperatura superficie

DeskStar 7K500 nel dettaglio

È difficile distinguere tra i vari drive in commercio dato che ormai si assomigliano praticamente tutti, e l'unico elemento distintivo è rimasta l'etichetta. L'Hitachi di questa prova è disponibile sia in versione SATA (HDS725050KLA360) che in versione UltraATA/100 (HDS725050KLAT80). Le interfacce stesse non influenzano molto la velocità di trasferimento, che per la versione UltraATA si assesta sui 63 MB/sec. Più che altro, sono i 16 MB di cache presenti nella versione SATA che portano la velocità di trasferimento a 120 MB/sec.

La cache è il fattore chiave: dopo che Toshiba ha presentato il primo drive da 2.5" dotato di 16 MB di cache, Maxtor ha seguito le sue orme con un altro drive di alto livello, creato per un mercato di nicchia. Per la prima volta, anche Hitachi adotta questa strategia ed equipaggia il DeskStar 7K500 con 16 Mb di cache - però solo la versione SATA! La versione UltraATA rimane ancora affidata a 8 Mb, dato che maggiore quantità di memoria ha senso solo se abbinata al "native command queuing", supportato dal 7K500. Inoltre, l'Hitachi Deskstar supporta il protocollo SATA-II che permette un transfer rate di 3 Gb/sec.

I benchmark di I/O posizionano il 7K500 a metà classifica. Ovviamente, quando per il drive SATA entra in azione il NCQ, le prestazioni migliorano.

La dissipazione del calore è un fattore degno di nota dato che la superficie superiore ha raggiunto la temperatura di 54°C, un valore più alto rispetto i concorrenti che incorporano due o tre piatti. Per il DeskStar 7K500 è consigliato un raffreddamento attivo.

DeskStar 7K500 Details

DeskStar 7K500 Details

Leggi altri articoli
  • Hitachi DeskStar 7K500: un mostro da 500 GB
  • DeskStar 7K500 nel dettaglio
  • Configurazione di prova
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Tempi di accesso
  • Temperatura superficie

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Scoperte gravi falle nei chip Bluetooth Airoha: milioni di cuffie Sony, JBL, Bose e Marshall a rischio spionaggio. Possibile furto rubrica e controllo remoto.
Immagine di Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.