image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

HP Z Turbo Drive e Z Cooler, per migliorare archiviazione e raffreddamento

HP Z Drive è un modulo PCI Express che arriva a una velocità di 9 GB / sec. Z Cooler è invece un nuovo dissipatore in grado di migliorare l'efficienza di raffreddamento delle Workstation HP della serie Z.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 11/11/2015 alle 17:12

Per offrire il massimo delle prestazioni d'archiviazione, HP migliora il suo Z Turbo Drive, che ora raggiunge velocità fino a 16 volte superiori rispetto a un normale SSD SATA. Le Workstation Z possono essere equipaggiate con moduli Z Turbo Drive G2, dotati di connettività PCI Express. Rispetto al modello precedente è stato adottato lo standard NVMe, che offre migliori prestazioni in tutte le specialità.

HP Z Turbo Drive Quad Pro open, heat sync removed showing Samsung SSD NVMe m 2 SSD modules

Z Turbo Drive

Oltre alla tecnologia e alla memoria adottata, è stata posta attenzione al sistema di raffreddamento, che permette di mantenere i moduli freschi anche con carichi di lavoro pesanti e per lunghe sessioni di lavoro. La soluzione termica aiuta inoltre a mantenere la temperatura di tutto il sistema più bassa, con un beneficio in termini di rumorosità generale. Inoltre è stato aggiunto un sistema di protezione che mantiene i dati al sicuro anche in caso d'improvvisa perdita dell'alimentazione.

Questi moduli possono raggiunge una velocità di trasferimento dati fino a 9 GB /Sec, e sono utilizzabili sui modelli HP Z440, Z640 e Z840. Il modello con capacità di 256 GB è disponibile a un prezzo di 1376 $.

IMG 0301 JPG

Z Cooler è invece un nuovo dissipatore che permette di abbattere il livello acustico rispetto ai modelli precedenti di 8.5 dB(A). Si tratta di un modello che combina un classico dissipatore con una camera di vapore, che velocizza il trasferimento del calore, migliorando l'efficienza.

"HP ha introdotto soluzioni a raffreddamento a liquido per le workstation anni fa", afferma Ron Rogers, Vice Presidente e capo ingegnere della divisione Workstation e Thin Clients. "Il nuovo sistema di raffreddamento di HP è ora più semplice, ma anche più silenzioso e più affidabile".

Schermata 2015 11 11 alle 11 07 02
Z Cooler

Il dissipatore Z Cooler è già disponibile al prezzo di 120 $. Qui trovate invece gli ultimi annunci di HP per il settore Workstation portatili.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.