image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 trans...
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora) Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per or...

Huawei: un chip difettoso frena l'IA cinese

Huawei sta affrontando parecchie difficoltà con i suoi chip Ascend per l'intelligenza artificiale, pensati come alternativa ai processori Nvidia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 03/09/2024 alle 19:19

Il colosso tecnologico cinese Huawei sta affrontando parecchie difficoltà con i suoi chip Ascend per l'intelligenza artificiale, pensati come alternativa ai processori Nvidia. Secondo quanto riportato dal Financial Times, i chip presentano problemi di stabilità e prestazioni inferiori rispetto ai concorrenti americani.

La situazione evidenzia le sfide che la Cina sta incontrando nel tentativo di sviluppare una propria industria di chip AI indipendente, in risposta alle restrizioni imposte dagli Stati Uniti sulle esportazioni di tecnologie avanzate.

Un dipendente di Huawei ha definito Ascend "difficile e instabile da usare".

Il malfunzionamento dei processori Ascend rappresenta un ostacolo significativo per l'ambizioso programma cinese nel campo dell'intelligenza artificiale.

Alla base dei problemi di stabilità dei chip Huawei ci sarebbero una connettività inter-chip più lenta e il software Cann sviluppato dall'azienda, considerato inferiore al Cuda di Nvidia.

Diversi addetti ai lavori hanno lamentato la presenza di bug e prestazioni insoddisfacenti, soprattutto nella fase cruciale di formazione dei modelli linguistici.

Nonostante le difficoltà, Huawei può contare su una forza lavoro di oltre 200.000 dipendenti, principalmente ingegneri, per affrontare questi problemi tecnici. Un team dedicato starebbe già lavorando per migliorare le prestazioni dei chip Ascend, consapevole dell'importanza strategica del settore dei chip AI.

Le limitazioni imposte dagli Stati Uniti hanno avuto un impatto significativo sul mercato cinese dei chip AI. Huawei ha aumentato il prezzo del suo chip Ascend 910B del 20-30% in seguito all'inasprimento dei controlli sulle esportazioni verso la Cina nell'ottobre 2023.

123RF
Immagine id 7551

Inoltre, molti clienti di Huawei hanno espresso preoccupazione per le limitazioni di fornitura dei chip Ascend, probabilmente dovute a difficoltà di produzione. Le aziende cinesi si trovano infatti nell'impossibilità di acquistare macchinari all'avanguardia per la produzione di chip dalla società olandese ASML, a causa delle restrizioni americane.

Nonostante questi ostacoli, Huawei ha registrato un aumento del 34% nei ricavi del primo semestre, grazie alla forte domanda per i suoi chip AI. Tuttavia, il futuro della corsa cinese all'intelligenza artificiale dipenderà in larga misura dalla capacità di Huawei di superare le attuali sfide tecniche e produttive.

Fonte dell'articolo: amp24.ilsole24ore.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #4
    Scegli Sorgenia, l’energia che pensa fuori dal trend. Prezzo bloccato per 24 mesi
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
Articolo 1 di 5
Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
Il settore tech USA affronta una crisi occupazionale con 33.281 licenziamenti solo a ottobre 2025, il dato mensile più alto dal 2003. Dall'inizio dell'anno i tagli raggiungono 141.159 unità.
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Un hobbista tailandese ricrea con soli 200.000 transistor su FPGA le funzionalità T&L della storica GeForce 256.
Immagine di Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
Samsung presenta il Detachable AutoSSD AM9C1 E1.A con controller e NAND separabili, aprendo nuove possibilità per la riparabilità.
Immagine di Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Fino al 30 novembre, potete usare il codice "25BFCM" per ottenere il 20% su tutto il sito (escluso i prodotti Outlet).
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ex ingegnere Microsoft chiede una "Pro Mode" per Windows
Ex ingegnere Microsoft critica Windows 11 e propone una modalità professionale per power user, spesso trascurati dalle scelte di design attuali.
Immagine di Ex ingegnere Microsoft chiede una "Pro Mode" per Windows
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.