Dell Adamo (2009)
Scegliendo il nome di questo notebook Dell ha provato a puntare sull'amore a prima vista. Non ha avuto successo perché dopo l'annuncio a marzo 2009 – avvenuto per contrastare il successo del MacBook Air prima versione – Dell lo mandò fuori produzione a febbraio 2011, dopo avere tentato anche una seconda versione XPS.
Peccato, perché con uno spessore di 1,7 centimetri ai tempi era il più sottile al mondo, aveva una scocca unibody come il MacBook Air e uno chassis in lega di magnesio che era ottimo e l'aggancio del coperchio un paio di centimetri più in dentro del bordo della base aiutava a non percepire il calore sulla parte della base dove si mettevano le mani per lavorare.
Leggi anche I migliori ultrabook del momento