image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

I migliori Mini PC del momento

Siete in cerca di un PC dal design compatto e in grado di adattarsi alle vostre esigenze personali o lavorative? Seguite i nostri consigli per trovare il Mini PC che fa per voi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Avram Piltch

a cura di Avram Piltch

Pubblicato il 22/05/2015 alle 10:09

Introduzione

È passato tanto tempo dai giorni in cui i computer occupavano un'intera stanza, o un tavolo. Oggi potete avere un potente PC desktop grande quanto un toast farcito, o un piccolo contenitore Tupperware per portare le vostre pietanze in ufficio o in giro. State cercando di risparmiare spazio a casa? Avete bisogno d'inserire più computer nel vostro ufficio? Volete realizzare il sistema informatico del vostro punto vendita? Oppure volete abbinare un media server al vostro centro per l'intrattenimento domestico? Qualunque sia la vostra esigenza, c'è un mini PC fatto apposta per voi.

L'Intel NUC per ora è il nostro mini PC preferito, grazie al design compatto, squadrato e in alluminio, alle buone prestazioni e al supporto per gli SSD più veloci. Tuttavia il sistema d'Intel richiede d'installare da soli la memoria RAM, il supporto d'archiviazione e il sistema operativo.

Se volete un mini PC pronto per essere usato fin da subito, potete considerare il leggermente più ingombrante Mac Mini o il Lenovo ThinkPad M83 Tiny Desktop, più adatto agli utenti business.

Modalità di test

Abbiamo sottoposto ogni mini PC a una serie di test per scoprire come si sarebbero comportati. I benchmark sintetici Geekbench 3 e 3DMark Ice Storm Unlimited forniscono punteggi che rappresentano rispettivamente la velocità del sistema e la potenza grafica.

Il nostro test del foglio di calcolo misura invece la prestazioni in ambito produttivo e richiede di abbinare 20.000 nomi ai loro corrispettivi indirizzi in Open Office, mentre il nostro test di trasferimento file misura la velocità degli hard disk o degli SSD nel copiare 4,97 GB di file multimediali misti. Per vedere quanto si comporta bene un mini PC con i giochi, facciamo partire World of Warcraft a varie risoluzioni (anche 1080p) e misuriamo il framerate.

La cosa più importante è che usiamo ogni mini PC per diverse ore, provando le sue funzioni uniche o qualsiasi software preinstallato. Se un sistema è venduto barebone (senza RAM, archiviazione o sistema operativo) installiamo 8 GB di memoria, un SSD compatibile e l'ultima versione disponibile di Windows (attualmente Windows 8.1).

Intel NUC (Broadwell)AcquistaRecensione

intel nuc

Il migliore mini PC di tutti

L'Intel NUC (Next Unit of Computing) è tanto bello quanto veloce, grazie al suo case in alluminio grande quanto un paio di fette di pane e un peso di appena mezzo chilo. La CPU Core i5 di quinta generazione fornisce la potenza adeguata, ma è il suo slot M.2, che può ospitare SSD con velocità di trasferimento dati fino a 1000 MBps, a rubare la scena. Il pannello superiore è sostituibile e vi permette di aggiungere un tocco di colore o porte aggiuntive. Dovrete spendere almeno 200 euro per aggiungere RAM, supporto d'archiviazione e sistema operativo – e diversi minuti per installare il tutto – ma ne vale la pena.

Lenovo ThinkCentre M83 Tiny DesktopAcquistaRecensione

lenovo thinkcenter m83

Il migliore mini PC per utenti business

Se lo spazio a vostra disposizione in ufficio è esiguo, non c'è alcun bisogno di appoggiare sulle scrivanie grossi desktop alti mezzo metro. Il ThinkCentre M83 Tiny Dekstop è grande 18,3 x 17,8 x 3,4 cm, pesa 1,18 kg ed è in grado di adattarsi alle scrivanie più piccole o agli spazi ristretti dei punti vendita o dei chioschi. Con una CPU Intel Core di livello desktop, opzioni di sicurezza TPM, gestione vPro, una pletora di porte e la possibilità di scegliere fra disco rigido o SSD (preinstallati), il mini PC di Lenovo ha prestazioni e flessibilità da vendere.

Gigabyte Brix GB-BXi7H-5500AcquistaRecensione

gigabyte ultra comapact

Il migliore mini PC per il gaming

Nonostante la necessità di aggiungere separatamente la RAM, il supporto d'archiviazione e il sistema operativo, il Brix offre prestazioni notevoli con la CPU Core i7 in un prodotto dal design compatto. Il Brix è così piccolo da potere essere montato sul retro del vostro monitor o appoggiato su qualsiasi ripiano o mobile vicino ai vostri dispositivi per l'intrattenimento domestico, ma è abbastanza potente da gestire il rendering di video, operazioni in multitasking e partire a World of Warcraft in Full HD. Il lettore NFC sul coperchio permette inoltre di condividere i dati dal vostro telefono con un singolo tocco.

Apple Mac mini (2014)AcquistaRecensione

apple mac mini

Il migliore mini PC per famiglie

Il Mac mini è il modo più economico per entrare nel mondo Mac. Questo mini PC permette di avere una piena esperienza OS X in un prodotto dal design attraente. Il processore Intel Core i5 offre potenza più che necessaria per guardare film o lavorare su progetti usando iMovie e GarageBand, mentre la nuova porta Thunderbolt può gestire segnali video 4K o monitor multipli. Il Mac mini è l'ideale per le famiglie che hanno già prodotti Apple, grazie a OS X Yosemite, che permette di rispondere alle chiamate e ai messaggi ricevuti sul vostro dispositivo iOS direttamente sul computer.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.