image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

I processori Intel Core F stanno riscuotendo un buon successo

I processori Core della serie F, senza GPU integrata attiva, stanno riscuotendo un buon successo, almeno negli States. Intel li terrà quindi sul mercato anche dopo aver superato completamente la situazione di shortage.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Vittorio Rienzo

a cura di Vittorio Rienzo

Pubblicato il 15/07/2019 alle 21:15

Nonostante l’assenza della GPU integrata, i processori Core della serie F di Intel sembrano essersi conquistati un "posto al sole". In una recente intervista al sito CRN, il direttore per il programma vendite di Intel, Todd Garrigues, ha rivelato che quella che doveva essere una mossa temporanea per arginare la carenza di CPU durante il periodo più acuto dello shortage, si è tramutata in un discreto successo tra i rivenditori di PC preassemblati.

Stando a quanto affermato dal dirigente di Intel, la serie F “rappresenta oltre il 10% delle CPU totali vendute ai system builder tramite la rete di distributori autorizzati negli Stati Uniti. Sono prodotti assolutamente fantastici e una parte fondamentale della nostra strategia per alleviare parte della tensione (sul canale, ndr)".

intel-core-9th-gen-mobile-29811.jpg

I Core serie F contano oggi ben otto modelli, dall’entry level Core i3-9100F al top di gamma Core i9-9900KF. Ovviamente una forte spinta nell’adozione di tali processori è stata la scarsa disponibilità dei modelli “tradizionali” che ha convinto diversi addetti ai lavori ad accettare una piccola rinuncia (la GPU integrata), piuttosto che spostarsi verso la concorrenza.

Kent Tibbils, vicepresidente di ASI, distributore autorizzato di Intel con base a Freemont, California, ha affermato che i processori della serie F hanno pesato per il 16% delle CPU desktop totali vendute da ASI nel secondo trimestre, un risultato definito un "tasso di adozione piuttosto veloce. Penso sia stato un buon prodotto da introdurre, che ci ha aiutato a districarci nella situazione di mercato attuale".

Secondo Tibbils, Intel ha messo in campo diversi incentivi per accelerare l'adozione dei nuovi processori, in modo da risolvere il problema della disparità di prezzo tra i processori serie F e le loro controparti con GPU integrata. Dato che i processori della serie F hanno lo stesso prezzo consigliato delle CPU regolari, senza alcuno sconto i sistemi sarebbero finiti per costare di più a causa della necessità di una scheda video dedicata.

Gli incentivi hanno compreso promozioni, pacchetti software, bundle di giochi, sconti sui bundle con le schede grafiche e altro. L'andamento è stato così positivo che Jason Kimrey, a capo delle vendite sul canale di Intel, ha dichiarato che la serie F non scomparirà una volta che la carenza di CPU sarà debellata del tutto.

“Ci impegniamo a portare avanti questa strategia. Questo particolare prodotto ha un lungo ciclo di vita davanti a sé, ed è uno di quelli su cui ci stiamo impegnando perché attualmente ne traiamo dei vantaggi, ed i nostri clienti hanno risposto in modo molto positivo”.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.