image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Il 28 core Intel Xeon W-3175X appare in rete, prenotabile a circa 4000 euro

Alcuni negozi online hanno aperto i preordini del nuovo Xeon W-3175X, processore 28 core che sembra essere lo stesso che ha fatto registrare oltre 7000 punti CB al Computex. Il prezzo al momento è elevato: si parla di circa 4000 euro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 17/12/2018 alle 10:39

A margine della presentazione delle ultime proposte Core X HEDT, Intel ufficializzò anche lo Xeon W-3175X. Il processore è caratterizzato da 28 core / 56 thread, moltiplicatore sbloccato, frequenze fino a 4,3 GHz, TDP di 255 watt e supporto di memoria memoria DDR4-2666 a sei canali. La CPU ha iniziato ad apparire negli ultimi giorni su alcuni store online europei, risultando disponibile per la prenotazione a un prezzo di circa 4000 euro.

intel-xeon-w-3175x-prezzi-11620.jpg

Pur avendo "solo" 28 core e non raggiungendo le specifiche di Threadripper 2990WX, nei test mostrati al Computex il nuovo Xeon riusciva a raggiungere e a mantenere stabili i 5 GHz su tutti i core totalizzando 7344 punti Cinebench, oltre 2000 in più rispetto alla CPU di AMD.

Peccato però che durante questi test il processore fosse pesantemente overcloccato e raffreddato da un chiller industriale, quindi difficilmente sarà possibile raggiungere gli stessi risultati una volta installato in una classica workstation. Per capire se riuscirà comunque a dare battaglia a Threadripper, bisognerà aspettare ulteriori test.

intel-xeon-w-3175x-prezzi-11622.jpg

Il processore dovrebbe debuttare nel mese di dicembre, e come detto alcuni negozi online hanno già aperto le prenotazioni. Anche se le specifiche riportate su questi siti sembrano coincidere con quelle fornite da Intel, bisogna valutare i prezzi con attenzione, soprattutto perché potrebbero calare man mano che ci si avvicina il rilascio della CPU.

Anche se il prezzo dello Xeon dovesse calare (e ci auguriamo lo faccia) una workstation con questa CPU dovrebbe essere davvero molto costosa. Vi servirebbe una scheda madre adatta, dotata di sei slot DIMM per lato, del nuovo socket LGA3647, quattro connettori 8-pin EPS e due 24-pin ATX.

intel-xeon-w-3175x-prezzi-11621.jpg intel-xeon-w-3175x-prezzi-11623.jpg intel-xeon-w-3175x-prezzi-11624.jpg

Se poi voleste raggiungere le prestazioni viste al Computex, avreste bisogno di un VRM a 32 fasi, più un alimentatore e un raffreddamento adeguato. Sembra quasi una missione impossibile, anche tenendo conto del fatto che se le indiscrezioni che lo vogliono essere un semplice Xeon Platinum Scalable 8180 sbloccato fossero vere, la CPU non avrebbe la saldatura tra die e heatspreader ma della pasta termica, e questo limiterebbe molto l'overclock.

Presupponendo che abbiate la scheda madre giusta e riusciate a fornire alla CPU almeno 1000 watt di potenza, necessari per un overclock spinto, per raggiungere i 5 GHz su tutti i core vi servirà comunque un chiller industriale per il raffreddamento. Insomma, forse è il caso di dimenticare quanto visto al Computex e aspettare qualche test di overclock più semplice per capire come si comporterà questo Xeon.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
9
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.