Abbiamo misurato l'uniformità della distribuzione della luce sul pannello. Questo è un parametro da prendere sempre in considerazione. L'occhio è molto sensibile alle variazioni spaziali dell'intensità della luce. Certi monitor, per esempio, mostrano un alone luminoso nella parte bassa del pannello, che è un po' brutto da vedere quando si assiste per esempio a un film.
Questo alone è particolarmente visibile sui neri, e sarà ancora più evidente nelle bande nere che contornano i filmati in 16:9. Fortunatamente in questo caso non lo vedrete.
Per misurare l'uniformità della distribuzione della luce abbiamo impostato il pannello al 50% di luminosità e di contrasto e diviso lo schermo in 64 zone di eguale dimensione. Il punto più luminoso è considerato il 100% , il nero verificato in precedenza è considerato lo 0%.
Ci sono molte osservazioni da fare. Prima di tutto, la distribuzione è più che buona, con valori entro il 20% del totale. La luminosità è concentrata al centro del pannello, l'area che più facilmente attrae l'occhio dell'utente.La parte alta e bassa dello schermo sono certamente più scure, ma questo di per sé non è un problema. D'altro canto è possibile vedere un alone negli angoli in basso a sinistra e a destra. Peccato.