image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Il CES non cambia programmi: tutto confermato per gennaio 2021

Gli organizzatori del CES di Las Vegas hanno comunicato che quest'ultima si terrà, nel 2021, regolarmente e di persona.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Eduardo Serafino

a cura di Eduardo Serafino

Pubblicato il 06/06/2020 alle 18:00

La pandemia di Coronavirus che si è scatenata negli ultimi mesi ha sconvolto le nostre vite sotto ogni aspetto, costringendoci tutti ai "domiciliari" per evitare un’ulteriore diffusione del virus. Naturalmente, tutti i più grandi eventi a livello mondiale ne hanno risentito, e quelli che si occupano di tecnologia non sono stati da meno. Fiere come il MWC (Mobile World Congress) sono del tutto saltati, visto il desiderio da parte dei brand coinvolti di tutelare Tanto i propri dipendenti quanto i visitatori. Altri, come il WWDC (World Wide Developers Conference) organizzato ogni anno da Apple per presentare le proprie innovazioni in campo software, si svolgeranno interamente online.

ces-2021-97389.jpg

Il CES, l'annuale fiera svolta a Las Vegas, si era già tenuta quando l'incubo Covid-19 è sopraggiunto, ma vista la situazione attuale non si poteva fare a meno di chiedersi cosa sarebbe cambiato durante l'edizione del 2021. Ebbene, proprio questa settimana gli organizzatori del CES abbiano annunciato che la fiera si terrà regolarmente a Gennaio 2021, preferendo l'adozione di misure di sicurezza più efficaci a livello sanitario al posticipare (o addirittura cancellare) la fiera.

E' importante specificare, tuttavia, che la situazione potrebbe cambiare in base all'evolversi della pandemia, nonostante per il momento il piano sia di far tenere la fiera di persona, come ogni anno.

Chiaramente la fiera sarà più digitalizzata che mai, con più streaming rispetto agli altri anni e dei "piani di backup" per le aziende che, eventualmente, sceglieranno di essere caute e tutelare i propri dipendenti, come si è visto appunto nel caso del MWC.

Infine, riportiamo alcune righe dal comunicato degli organizzatori: “Mentre stiamo lavorando ad un nuovo evento fisico a Las Vegas, stiamo facendo le dovute considerazioni in merito alla tutela di chi attende alla fiera. Così come le vostre compagnie innovano costantemente per superare le sfide presentate dalla pandemia, anche noi ci stiamo adattando ed evolvendo per superare la situazione. Vogliamo assicurare che il CES continui a darvi la possibilità di creare tutte le connessioni che vi servono per far crescere il vostro business”.

E voi, cosa ne pensate? Secondo voi la scelta di far tenere la fiera regolarmente nonostante la situazione globale è stata giusta o si è trattato di una mossa azzardata?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.