image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza...

Il Chips Act renderà l'Europa competitiva nei semiconduttori

Ursula von der Leyen, presidente della Commission Europea, ha recentemente parlato del Chips Act e dell'importanza del mercato dei semiconduttori.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 16/09/2021 alle 16:00

Ursula von del Leyen, presidente della Commissione Europea, in un recente discorso ha parlato dell'importanza dell'approvvigionamento dei semiconduttori in un mondo sempre più digitalizzato. La recente carenza di componenti, infatti, ha causato diversi disagi in tutto il mondo e coinvolto tantissimi mercati, compreso quello automobilistico. Allo scopo di rendere l'Europa meno dipendente dalla produzione estera, è stato studiato il "Chips Act", che punta a rendere la regione autosufficiente.

chip-copertina-173182.jpg

Ecco le sue parole:

Non c'è digitalizzazione senza chip. Mentre parliamo, le linee di produzione stanno già lavorando a velocità ridotte - nonostante la domanda - a causa della carenza di semi-conduttori. Ma, mentre la domanda globale è esplosa, la parte dell'Europa nell'intera catena, dalla progettazione alla capacità di produzione, si è ridotta. Dipendiamo da chip all'avanguardia prodotti in Asia. Quindi non è solo una questione di competitività. Anche questa è una questione di sovranità tecnologica. Quindi mettiamo tutta la nostra attenzione su di essa. L'obiettivo è creare insieme un ecosistema di chip europeo all'avanguardia, compresa la produzione. Ciò garantirà la nostra sicurezza di approvvigionamento e svilupperà nuovi mercati per le tecnologie europee innovative.

Thierry Breton, commissario europeo per il mercato interno, ha affermato che il Chips Act sarà composto da tre elementi. Il primo riguarda l'ambito della ricerca sui semiconduttori, che coinvolgerà vari grossi istituti europei, come IMEC in Belgio, LETI/CEA in Francia e Fraunhofer in Germania. Il secondo prevede la creazione di un piano europeo collettivo che mira a migliorare la capacità di produzione e, infine, il terzo punta a istituire un framework per partnership e cooperazioni internazionali.

Al momento, il progetto è ancora in divenire, ma l'intenzione di rendere l'Europa più competitiva nel campo dei semiconduttori non potrà che portare diversi benefici ai membri dell'Unione a lungo termine, sebbene permangano alcuni problemi difficilmente risolvibili, come l'accesso di minerali delle terre rare.

Christin Eisenschmid, vice-president e direttore dei worldwide government affairs di Intel, ha affermato:

Intel ha in piano di investire miliardi di euro per ampliare la capacità produttiva di semiconduttori all’avanguardia in Europa. L’annuncio di oggi di un EU Chip Act per incoraggiare la creazione di un ecosistema europeo vibrante, avanzato e al passo con il futuro è una gradita iniziativa, in linea con le nostre comuni ambizioni di rinvigorire questo settore nell’Unione Europea.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #5
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #6
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Articolo 1 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Offerta imperdibile su Elgato Prompter con display integrato: da 299€ a 239,99€. Perfetto per streaming, videoconferenze e content creation.
Immagine di Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Risparmio garantito comprando al lancio: il caso di questa stampante 3D
Vi segnaliamo l'offerta lancio sulla nuova FLSUN T1 Max, una stampante 3D con volume cilindrico 300mm, velocità fino a 1000mm/s e precisione ±0,1mm.
Immagine di Risparmio garantito comprando al lancio: il caso di questa stampante 3D
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.