image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2 Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26...
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass...

Il Core i5-12400F potrebbe diventare il re della fascia media

Comptoir Hardware ha testato in vari benchmark l'engineering sample di un processore Intel Core i5-12400F.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 08/11/2021 alle 17:00

Grazie a Comptoir Hardware, possiamo dare un primo sguardo ad alcuni benchmark effettuati sul processore Intel Core i5-12400F (6 core, 12 thread), che potrebbe potenzialmente competere per diventare una delle migliori CPU per il gaming. Comptior Hardware è riuscito a ottenere un engineering sample del chip e l'ha messo alla prova in una suite di giochi e benchmark sintetici. Secondo la recensione, le prestazioni in ambito gaming sono alla pari con il Core i9-1900K di precedente generazione e il Ryzen 7 5800X di AMD.

Il Core i5-12400F è una delle CPU Alder Lake più interessanti di Intel e dispone di sei P-core. Comptior ha osservato che il suo engineering sample sembra avere lo stesso die del 12600K, 12700K e 12900K, ma probabilmente sul modello finale sarà presente un nuovo die fisicamente privo di core ad alta efficienza. Altre specifiche includono un TDP di 65W, 18MB di cache L3 e la mancanza di Turbo Boost 3.0, che limita la velocità di clock a una frequenza di base di 3,4GHz e una frequenza boost di picco di 4GHz. Sono tornati anche i limiti Timed Turbo Boost, con un consumo di potenza di picco di 117W per 56 secondi prima che il chip torni a 65W in modo permanente per il resto del carico di lavoro.

Considerando quanto Intel ha investito nella sua strategia di architettura ibrida, è alquanto sorprendente vedere un Core i5 privo di core ad alta efficienza. Tuttavia, uno dei vantaggi di questa configurazione è la riduzione dei costi, specialmente con un nuovo die. Inoltre, la mancanza di core E sulla CPU può anche fornire una migliore compatibilità con sistemi operativi come Windows 10 e applicazioni che non supportano ancora completamente l'architettura ibrida di Intel. Ciò significa che il 12400F potrebbe essere uno dei pochi chip Alder Lake in grado di eseguire Windows 10 senza riscontrare anomalie nelle prestazioni.

intel-core-i5-12400f-benchmark-leak-196617.jpg

Guardando ai punteggi Cinebench R23 di Comptior, il 12400F si comporta incredibilmente bene. Nella prova a thread singolo, il chip è riuscito a raggiungere 1.721 punti, ottenendo un vantaggio di quasi 100 punti rispetto al campione single thread di AMD, il Ryzen 9 5950X. Lo stesso vale rispetto all'Intel 11900K.

intel-core-i5-12400f-benchmark-leak-196618.jpg

Ma, quando si passa ai test multi-core, la mancanza di core ad alta efficienza fa una grande differenza per i carichi di lavoro altamente threaded. Infatti, il 12400F ha raggiunto un punteggio di 11.546, battendo tutti gli altri processori a sei core, come il 5600X e il 11600K della precedente generazione, di 200-300 punti. Tuttavia, il chip viene decimato da tutti i suoi rivali a otto core e oltre. Questo è in diretto contrasto con il fratello maggiore del 12400F, il 12600K, che ha ottenuto 17.769 punti, valore significativamente più alto. Ciò dimostra che i core ad alta efficienza di Intel possono fare una grande differenza per le prestazioni, nonostante siano ottimizzati per l'efficienza energetica.

intel-core-i5-12400f-benchmark-leak-196619.jpg

Nonostante sia debole nel test multi-core, il 12400F se la cava alla grande in ambito gaming. In Far Cry 6, il 12400F va praticamente come il Core i9-11900K, posizionandosi a metà strada tra il Ryzen 7 5800X e il Ryzen 9 5900X. Ricordiamo che il 12400F ha un grande svantaggio a livello di velocità di clock con un boost di picco di soli 4GHz. Quindi, rispetto al 11900K, il 12400F funziona a circa 1GHz in meno e questo mostra davvero i miglioramenti in ambito IPC dell’architettura Alder Lake rispetto a Rocket Lake. Il nuovo Intel i5-12400F di Intel si preannuncia un ottimo processore se il prezzo sarà davvero intorno ai 200-250$, rendendolo potenzialmente il re della fascia media.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #2
    Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
  • #3
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #4
    NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
  • #5
    Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
  • #6
    GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console
Articolo 1 di 3
iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
iOS 26.1 permette di regolare la trasparenza del design Liquid Glass, superando i problemi di leggibilità lamentati dagli utenti.
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
Apple rimuove la sincronizzazione automatica delle reti Wi-Fi tra iPhone e Apple Watch nell'UE con iOS 26.2, in risposta alle richieste della UE.
Immagine di Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Migliori schede madri gaming (novembre 2025)
In cerca della vostra prossima scheda madre gaming? Grazie a questa guida potrete fare la scelta giusta, sia che siate possessori di CPU AMD che Intel!
Immagine di Migliori schede madri gaming (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.