Dove sta la quadro di cui parlavi?
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Dove sta la quadro di cui parlavi?
La quadro (non si chiama più così) la trovi su internet, ricorda che le schede professionali nvidia attuali sono basate sul chip ada (la serie 4000 commerciale per intenderci), le nuove verranno commercializzate da luglio
Attualmente una rtx 5000 ada costa sui 4200 (era arrivata 3500 poi è aumentata)
Il prezzo è dato dai driver, super ottimizzati per certi programmi (per dare un'idea la 5000 ada è circa la 4080, la 6000 ada la 4090)
Poi ci sono le professionali amd, driver un po' meno ottimizzati e stabili
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Meglio un AMD Ryzen 7 7800X3D al posto del Intel Core Ultra 7 265K per la modellazione 3D. O meglio il Ryzen 9 7950X.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Prezzo finale del pc?
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Meglio un AMD Ryzen 7 7800X3D al posto del Intel Core Ultra 7 265K per la modellazione 3D. O meglio il Ryzen 9 7950X.
Ma basta! Basta! Basta!
Un 265K se lo mangia un 7800X3D e pure il 7950X nei carichi di lavoro.
Con gli AMD giocate e divertitevi. Lasciate le cose serie a processori migliori come in questo caso.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
i7 14700k e rtx 5080 gainward phantom. Teamgroup 64gb ram ddr5 5600mt/s, orico m.2 4tb e 990 pro 1tb. Cpu cooler Noctua NH-D15 G2. Case seasonic Syncro q704 PSU 700W Gold
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Fra la la configurazione proposta e una configurazione da gaming, mi pare che praticamente non ci sia differenza.

Per la modellazione 3D non sarebbe meglio una scheda video certificata per i vari programmi di modellazione, anziché una scheda da gaming?
Mentre per la piattaforma sarebbe meglio avere più core (veri core) quindi mi verrebbe da guardare verso Threadripper.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Fra la la configurazione proposta e una configurazione da gaming, mi pare che praticamente non ci sia differenza. Per la modellazione 3D non sarebbe meglio una scheda video certificata per i vari programmi di modellazione, anziché una scheda da gaming? Mentre per la piattaforma sarebbe meglio avere più core (veri core) quindi mi verrebbe da guardare verso Threadripper.
E che te ne fai di tanti core "veri" se hai una GPU decente che fa il lavoro al posto della CPU?
Hai visto quanto è più veloce una GPU a fare i calcoli rispetto ad una CPU?
E comunque bastano e avanzano anche i core "non veri". Basta averne tanti. E Intel ne mette a disposizione tanti con le ultima architettura senza dover ipotecare la casa come con un Threadripper.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.