image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Il coronavirus spaventa l'industria hi-tech tra misure preventive e incertezza

La diffusione del coronavirus sta portando alla chiusura preventiva di alcuni stabilimenti produttivi di Samsung e Foxcoon per due settimane.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 30/01/2020 alle 11:30

Il coronavirus potrebbe avere un impatto rilevante sull’economia mondiale e in particolare sul settore hi-tech. In Cina, luogo in cui ha iniziato a diffondersi il virus, e più in particolare l’area di Wuhan, sono infatti situati moltissimi impianti di svariate aziende e le misure messe in campo dal governo di Pechino e dalle società stesse stanno portando alla chiusura di stabilimenti e allo stop della produzione.

A questo si aggiungono restrizioni sugli spostamenti aerei e navali, sia di beni che di persone, al fine di contenere la diffusione del virus, con un conseguente rallentamento del commercio. Come riportato da Zerohedge, il governo cinese ha deciso di ordinare la chiusura di impianti di Foxconn - che realizza moltissimi componenti e prodotti per altre realtà, come ad esempio Apple - e Samsung per una o due settimane.

coronavirus-74535.jpg

Certo, il “danno” inizialmente dovrebbe essere contenuto perché la chiusura avviene durante il periodo di festeggiamenti per il capodanno cinese, ma alcuni analisti ritengono che tali misure potrebbero durare più a lungo, causando danni sia all’economia locale che, a cascata, anche ad altre realtà statunitensi con rapporti stretti con la Cina.

Tim Cook, CEO di Apple, ha dichiarato che l’azienda sta adottando misure preventive per evitare di esporre il proprio personale al contagio, per esempio chiudendo negozi o riducendone l’orario di apertura. Facebook, Razer e LG hanno limitato i viaggi dei propri dipendenti in Cina. Secondo Bloomberg, Facebook ha chiesto ai dipendenti di ritorno dal paese asiatico di lavorare da casa.

Difficile stimare ora le ripercussioni economiche del virus in termini numerici, non è chiaro infatti quanto durerà l’emergenza, ma ogni giorno che passa con le misure restrittive in atto è chiaramente controproducente per gli affari del comparto hi-tech. Ciò vale per molti, ma forse non per tutti.

Secondo MarketWatch, i produttori statunitensi di memorie e altri semiconduttori con impianti al di fuori della Cina potrebbero ricevere maggiori commesse.

"Con la chiusura degli impianti durante il capodanno cinese questo fine settimana e l'impatto della quarantena del coronavirus a Wuhan, qualsiasi interruzione nell’installazione o ammodernamento di macchinari per la produzione di semiconduttori potrebbe essere negativo per i fornitori di tali macchinari, mentre qualsiasi intoppo nella produzione di memoria (se l'epidemia peggiorerà dopo i festeggiamenti per il capodanno) potrebbe essere positivo per i fornitori di memoria al di fuori della Cina come Micron, Western Digital e altri”, ha affermato Vijay Rakesh, analista di Mizuho.

Non resta che attendere l’evoluzione della situazione, che cambia di ora in ora. Per ora il coronavirus ha contagiato più persone della Sars del 2003, ma il tasso di mortalità è molto più basso, intorno al 2%. Giusto quindi non sottovalutarlo, ma per ora gli esperti mondiali concordano nell’affermare che non bisogna fare allarmismi, attualmente non giustificati dai numeri.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.