image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un ...
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4 La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4...

Il Filtro graduato e i Pennelli di regolazione

Guida - Il modulo di Photoshop CS che "sviluppa" gli scatti in formato raw prima di passarli al fotoritocco è più versatile di quanto non pensino molti appassionati di fotografia, ma per sfruttarlo bene bisogna prendere familiarità con le sue svariate opzioni

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 29/09/2012 alle 14:40 - Aggiornato il 07/04/2015 alle 10:13

Il Filtro graduato e i Pennelli di regolazione

Abbiamo lasciato per ultimi due strumenti di Camera Raw particolarmente potenti, al livello di quelli che si trovano nei programmi di fotoritocco vero e proprio.

Filtro graduato, il quarto strumento da destra, permette di applicare sull'immagine delle zone di colore a gradiente lineare. Cliccandolo si posizionano sulla fotografia una linea tratteggiata verde e una rossa: il gradiente inizia dalla prima e finisce alla seconda; tutti i suoi parametri vengono regolati nel pannello che appare nella colonna destra della finestra di Camera Raw.

La ricchezza delle regolazioni di questo pannello mostra che definire Filtro graduato come un gradiente di colore è riduttivo. Nella zona delimitata dalle due linee tratteggiate possiamo variare non solo l'applicazione a scalare di un colore verso un altro (a scelta dalla sezione Colori) ma anche quasi tutti i parametri più tipicamente fotografici del pannello Base e anche qualcuno del pannello Dettagli.

I parametri modificabili con il Pennello di regolazione. Tranne gli ultimi quattro cursori, il Filtro graduato ha le stesse opzioni.

Il Pennello di regolazione è uno strumento che si trova anche in Photoshop Lightroom e Apple Aperture, con alcune differenze di implementazione. Il suo effetto è quello di "spennellare" sull'immagine una correzione anche complessa (i parametri regolabili sono tutti i principali), il che nella pratica si traduce nella creazione automatica, in tempo reale, di una maschera che definisce dove e con che intensità si debba applicare tale correzione.

Un esempio, tra i tanti possibili, di applicazione del Pennello di regolazione si vede esaminando la differenza tra le figure qui di seguito: solo sulle tre figure centrali della scultura è stata applicata una regolazione per modificare temperatura colore e ombre, portando chiarezza e nitidezza al massimo possibile.

Un semplice esempio di applicazione del Pennello di regolazione

Il limite del Pennello di regolazione di Camera Raw sta più che altro nel rilevamento automatico dei bordi tra i vari elementi dell'immagine, che ci è parso meno efficace di quanto non accada in altri software.

Photoshop CS6 per la fotografia digitalePhotoshop CS6 per la fotografia digitale
 Acquista
Fotoritratto. Tecniche professionali di fotoritocco con PhotoshopFotoritratto. Tecniche professionali di fotoritocco con Photoshop
 Acquista
Photoshop CS6Photoshop CS6
 Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    I connettori 16-pin della RTX 4090 si fondono? Gli utenti creano rimedi fai-da-te
  • #2
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #3
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #4
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #5
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
  • #6
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
Articolo 1 di 5
La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
La Cina sta riscrivendo la sua strategia tecnologica nel settore delle memorie, con un cambio di rotta che coglie di sorpresa l'intero mercato.
Immagine di La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
Se volete approfittare di una buona offerta, vi consigliamo di valutare oggi su Aliexpress il mini PC ACEMAGIC S3A, proposto a soli 272,66€.
Immagine di CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
ASUS ROG Strix Scar 18 2025, un mostro di potenza | Test & Recensione
Il nuovo notebook gaming di casa ROG offre una valanga di potenza, sacrificando (almeno in parte) ciò che rende tale un computer "portatile".
Immagine di ASUS ROG Strix Scar 18 2025, un mostro di potenza | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
Da qualche giorno la ricerca Amazon fa un po' quello che vuole, mostrando prodotti diversi da quelli cercati. Cosa sta succedendo?
Immagine di Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
17
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
Tutto, ovviamente, grazie a una mod. I benchmark migliorano di netto, ma come andrà nei giochi?
Immagine di La mitica GTX 970 risorge con 8GB di VRAM
6
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.