image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...

Il NAS TerraMaster F2-210 guadagna il supporto ai Media Server Embly e Plex

TerraMaster migliora il supporto ai Media Server per il NAS F2-210, che punta tutto sulla qualità prezzo, che ora guadagna il supporto ai Media Server Embly e Plex.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Palermo

a cura di Francesco Palermo

Pubblicato il 25/03/2020 alle 13:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:52

TerraMaster F2-210, è il nome del recente NAS presentato del produttore cinese, che punta tutto su un prezzo molto competitivo rapportato all’offerta in termini di prestazioni. Guadagna ora anche il supporto ai Media Server Embly e Plex, ma prima di parlarne diamo uno sguardo al prodotto.

Dopo il successo del modello F2-220 ed F2-221 TerraMaster, società specializzata in soluzioni Network-attached storage e Direct-attached storage (DAS), con questo NAS F2-210 cerca di offrire il miglior rapporto qualità prezzo della categoria. Le funzioni che mette a disposizione sono le tipiche di questa famiglia di prodotti, ovvero possibilità di archiviare e organizzare file multimediali con facilità e sicurezza, così da permettere di poterli recuperare in seguito da qualsiasi dispositivo, essendo connessi sulla rete o sul cloud.

terramaster-f2-210-84135.jpg

L’acquisto di un dispositivo del genere però non deve essere visto solo appannaggio di piccole e grandi imprese, l’azienda stessa infatti chiama queste soluzioni “storage su cloud di piccole aziende e per uso personale”. È pur vero che rappresenta un elemento fondamentale in ambiente aziendale, per eliminare tutti i rischi legati alla perdita accidentale di file, ma anche un utente amatoriale potrebbe essere interessato a queste funzioni, per creare ad esempio il proprio media center domestico. L’utilizzo di un NAS potrebbe altresì avvenire in parallelo a quello di un’abituale SSD esterno o hard disk esterno.

Come riportato dai colleghi di TechPowerUp, TerraMaster ha ora reso compatibile il modello F2-210 con i Media Server Embly e Plex. Questi due server sono tra i più utilizzati nel panorama dei Media Center, soprattutto da utenti amatoriali per via delle loro grande capacità di personalizzazione. Tramite questi server potrete "centralizzare" ogni tipo di file tra cui video, film, musica o foto, per poi collegarli in librerie organizzate. L’interfaccia dei Server Embly e Plex è facile da configurare ed intuitiva, gestibili entrambi da un'unica applicazione, anche per smartphone. Per quanto concerne le specifiche troviamo invece un processore ARM quad core a 1.4 Ghz, supporto per hard disk fino a 16 TB e una porta Gigabit LAN.

terramaster-f2-210-84136.jpg

Con il supporto a Embly e Plex del NAS F2-210 sarà adesso più semplice creare il proprio cloud personale, trasformando il proprio NAS in un centro per l'home entertainment, con i file sempre pronti per lo streaming on demand, sia da PC che da dispositivi mobile o console. Tante le possibilità, tra cui trasmettere la TV in diretta su qualsiasi dispositivo. La comodità risiede nel fatto che non sarà necessario conoscere gli indirizzi IP, poiché basterà accedere alla piattaforma per poi vedere i nostri dati. Voi utilizzate o avete mai pensato di acquistare un NAS?

Potete acquistare il NAS TerraMaster F2-210 a meno di 160 euro su Amazon nella sua versione base con 2 alloggiamenti.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.