image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025) Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)...
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo Google sta uccidendo internet come lo conosciamo...

Il nuovo chip Apple M3 Pro arriverà a fine anno

Secondo le più recenti voci di corridoio, il chip Apple M3 potrebbe debuttare già entro la fine dell'anno in corso!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 15/05/2023 alle 10:01

Secondo le più recenti voci di corridoio, il chip Apple M3 potrebbe debuttare già entro la fine dell'anno in corso!

apple-silicon-100136.jpg

Apple sviluppa da diversi anni dei chip personalizzati per i propri dispositivi, come i processori della serie A che ben conosciamo sin dall'uscita di iPhone 4. A partire dal 2020, l'azienda ha iniziato a produrre anche dei chip a più alta potenza da poter utilizzare all'interno di laptop e desktop: il primo di questa serie è stato Apple M1.

Il chip M1 ha rappresentato una svolta in termini di prestazioni ed efficienza, ed è stato adottato su MacBook Air, MacBook Pro, Mac Mini, iMac e iPad Pro. Il chip M1 è stato seguito dal chip M2 nel 2023, che ha migliorato le capacità di CPU, GPU e RAM. Apple non rimane però ferma con le mani in mano e sta già lavorando alla prossima generazione di chip che molto probabilmente sarà chiamata M3. Questa famiglia di chip dovrebbe essere ovviamente ancora più potente e avanzata.

Secondo Mark Gurman di Bloomberg, il quale ha un'alta affidabilità in fatto di fughe di notizie riguardo Apple, l'azienda americana starebbe testando il chip M3 Pro con una CPU a 12 core e una GPU a 18 core, oltre a 36GB di RAM integrata. Il chip M3 Pro sarebbe realizzato nelle fonderie a 3nm di TSMC, che consentirebbe una maggiore densità di transistor e un minore consumo energetico.

Gurman sostiene che il chip M3 Pro è in fase di test da parte degli sviluppatori per la compatibilità con le app di terze parti. Afferma che questa dovrebbe essere la versione di base di quello che sarà il chip M3 Pro del prossimo anno. Ciò significa che Apple potrebbe lanciare anche altre varianti del chip M3, come l'M3 Max e l'M3 Ultra, le quali potrebbero avere ancora più core di CPU e GPU.

Secondo Gurman, il chip M3 dovrebbe debuttare alla fine del 2023 o all'inizio del 2024. Egli afferma che alcuni dei primi dispositivi a utilizzare il chip M3 saranno iMac, MacBook Pro, MacBook Air e iPad Pro. Il chip M3 potrebbe offrire miglioramenti significativi in termini di prestazioni, grafica, durata della batteria e gestione termica per questi dispositivi. Il chip M3 potrebbe anche abilitare nuove funzionalità e capacità che non sono possibili con l'attuale chip M2.

Il passaggio di Apple ai chip proprietari ha cambiato le carte in tavola per l'industria tecnologica. L'azienda ha dimostrato di poter progettare chip superiori alla concorrenza in termini di velocità, efficienza e integrazione. Il chip M3 potrebbe essere un'altra pietra miliare nel percorso di Apple e non vediamo l'ora di vedere cosa riuscirà a fare.

Fonte dell'articolo: www.bloomberg.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #3
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 4
Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
L'arrivo della AI Mode di Google è l'ennesimo passo verso la creazione di un "super editore" che taglia fuori i siti internet. E questo è un problema.
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Se avete la necessità di abbassare le temperature del vostro notebook, ecco le migliori basi di raffreddamento che faranno al caso vostro.
Immagine di Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Migliori VPN per risparmiare sui voli (novembre 2025)
Vuoi volare low cost? Scopri come usare una VPN per simulare la tua posizione online e trovare voli aerei molto più economici.
Immagine di Migliori VPN per risparmiare sui voli (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Meno costi per stampare dischi, ma prezzi sempre identici: il co-creatore di Fallout racconta l’altra faccia della distribuzione digitale.
Immagine di Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.