image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Il Raspberry Pi ha un concorrente che supporta Mario Kart

Il successo del Raspberry Pi sta facendo proliferare i concorrenti: è la volta di Odroid-X, un prodotto con lo stesso chip quad core Exynos 4412 del Galaxy S III, che si può usare anche per giocare a Mario Kart. Intanto ARM si congratula con la fondazione Raspberry e conferma che sta tenendo d'occhio tutto il settore.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 13/07/2012 alle 14:56 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:41

Se state pensando di ordinare il Raspberry Pi, ma non siete sicuri che il suo processore da 700 MHz sarà in grado di gestire i compiti multimediali che avete intenzione di affidargli, potete prendere in considerazione Odroid-X, l'ennesimo concorrente del mini computer inglese da 35 dollari, realizzato dalla coreana Hardkernel.

La dotazione di questa piattaforma di espansione si basa sul processore quad core Samsung Exynos 4412 da 1.4 GHz, decisamente più veloce dell'ARM Cortex A9 presente nel Raspberry. La grafica integrata è la stessa GPU Mali-400 presente nel Galaxy S III. Anche la memoria è un salto in avanti decisamente notevole: 1 GB invece di 256 MB.

Odroid-x

Sono disponibili anche una serie di opzioni, fra cui il modulo Wi-Fi, la webcam, e persino dei pannelli LCD da 10 o da 13 pollici che potrebbero tornare utili a chi ha intenzione di farsi una sorta di tablet fai-da-te.

Il sistema operativo preinstallato è Android 4.0.4 (Ice Cream Sandwich), ma non ci sono problemi a installare anche Ubuntu 12.04, oltre probabilmente a tutte le altre distro Linux che compatibili con l'architettura ARM.

Le connessioni a disposizione includono sei porte USB 2.0, Ethernet, prese jack per ingresso e uscita audio, un lettore di schede SD, e l'uscita video HDMI. I punti a sfavore di questa soluzione alternativa sono fisicamente due: un ingombro decisamente più abbondante (90 x 94 millimetri, quasi il doppio del Raspberry Pi in larghezza) dovuto alla presenza del gran numero di connessioni, e il prezzo di 129 dollari, che probabilmente è troppo anche dando un gran peso a tutte le porte installate. Se comunque vi interessa, sarà disponibile a fine mese.

CPU Module Exynos4412 Quad Core CPU module

Eposy molded on base board and not detachable

LAN/USB Hub LAN9514 4-port Hi-Speed USB 2.0 hub and 10/100 Ethernet controllers from SMSC
Audio CODEC MAX98090 is a full-featured and high performance audio CODEC from MAXIM
DC/DC Converter RP505K331B for 3.3Volt system power supply from RICOH
Level shifter FXMA2102L8X for I2C/UART/HDMI voltage translator from Fairchild semiconductor
Camera (Option) S5KECGMIPI 2-Lane camera interface on rear side from Samsung
Board to Board connector for CPU board and Application board from Uju Electronics
HDMI Standard Micro-HDMI, supports up to 1920 x 1080 resolution
IO Port

50pin 2,54mm pitch box-header connector

Interface signals for LCD-RGB, PWM, ADC, SPI, I2C, UART and GPIO.

DC Input 5V / 2A input, Plug specification is inner diameter 0.8mm and outer diameter 2.5mm

Per convincervi che questa soluzione è davvero quella che fa al caso vostro Hardkernel ha messo in rete un filmato in cui dimostra che è in grado di supportare senza problemi un gioco di corse 3D per quattro giocatori, cioè il noto Mario Kart 64.

Intanto TechRadar ha intervistato Vincent Korstanje, vice presidente di ARM, il quale ha confermato l'interesse non solo per il Raspberry Pi, ma per tutto il segmento dei prodotti con lo stesso formato. Secondo il manager questi mini computer stanno creando molto fermento e al momento il fenomeno "è ancora agli inizi quindi è ristretto agli smanettoni, ma poter collegare dietro alla TV un dispositivo da 35 dollari per fruire di contenuti HD dalla connessione Wi-Fi è un'idea che interessa tutti", quindi la prospettiva è che si diffonderà anche fra i consumatori.

Korstanje ha confermato infine che in passato ARM ha sostenuto il progetto Raspberry e che non esclude la possibilità di fare lo stesso con altre iniziative simili.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.