Il significato di Open Source
Open Source
Un altro termine comunemente usato nell’ambito Linux & Co. è
Open Source: questo indica programmi la cui licenza
soddisfa la Open Source Definition,
un elenco di 10 condizioni derivate dalle
Debian
Free Software Guidelines che
si occupano di definire dal punto di vista tecnico quali licenze
soddisfino dei principi che in pratica sono gli stessi necessari
perché possano essere considerate libere.
Il termine Open Source è stato coniato
per ovviare a dei problemi causati dall’ambiguità del termine
inglese free, che può significare sia
"libero" che "gratuito", potendo rappresentare
un’ostacolo evitabile alla diffusione di questo tipo di software
nel mondo aziendale.
Di fatto anche il termine Open Source può
dare adito a dubbi, essendo usato, a sproposito, anche per indicare
programmi dei quali si ha la possibilità di vedere il
codice sorgente, cosa che non è che una piccola parte
delle richieste della definizione.
Dato che i due termini identificano in pratica lo stesso tipo
di licenze, possono essere usati in modo pressoché
intercambiabile, sebbene generalmente si preferisca Software Libero
quando si vuole porre l’accento sulle questioni morali
che portano a questo tipo di licenze, mentre Open Source
viene usato in quei contesti dove siano più importanti
gli aspetti pratici da esse derivanti.