image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...

In Giappone potete letteralmente comprare le CPU tramite dei distributori automatici

In Giappone sono presenti dei distributori automatici che consentono di vincere delle CPU AMD o Intel nuove di zecca per soli 8 euro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Sara Grigolin

a cura di Sara Grigolin

Pubblicato il 31/08/2021 alle 11:30

Le CPU desktop Ryzen di AMD hanno riscosso un particolare successo nel segmento DIY giapponese, tanto che alcuni rivenditori hanno installato distributori automatici attraverso i quali è possibile letteralmente acquistare una CPU Ryzen nuova di zecca.

Come riporta WCCFTech, all'inizio, guardando le foto circolate in rete (la foto di copertina è di @Nullpo_x3100), si pensava che questi distributori presenti in Giappone consentissero di acquistare una CPU Ryzen 5000, ma la realtà è ancora più bella. Secondo quanto riportato da un video, i distributori automatici non contengono CPU AMD Ryzen 5000, sono scatole fittizie all'interno di una sala giochi "Gacha" che contengono una o più CPU Intel/AMD e possono essere ottenute per 1000 yen giapponesi, quasi 8 euro. In pratica è una specie di lotteria in cui si può vincere una o più CPU casuali, comprese le Ryzen di prima o seconda generazione, come si può vedere al minuto 4.25 del video qui sotto.

Guarda su

La storia di successo di AMD in Giappone risale al lancio della linea di CPU Zen 2 (Ryzen 3000) che ha tolto la corona a Intel in termini di quota di mercato, annullando il vantaggio decennale. Da allora, AMD ha strappato la maggior parte della quota di CPU fai-da-te da Intel e detiene oltre il 60% di quota con le sue CPU desktop Ryzen 5000. Le CPU Ryzen 3000 erano così popolari che abbiamo visto persone in fila giorni prima del lancio fuori dai famosi punti vendita hardware nel mercato al dettaglio di Akihabara.

Le stesse scene sono state osservate nella maggior parte dei mercati asiatici quando AMD ha lanciato le sue CPU Ryzen 5000 e dopo un numero infinito di chip Zen 3 da 7 nm venduti e le CPU Ryzen 5000 che sono diventate le CPU più popolari per i giocatori mainstream e appassionati, i rivenditori giapponesi hanno preso le cose sul serio installando distributori automatici attraverso i quali gli utenti possono ottenere le CPU.

L'idea di poter acquistare una CPU "alla cieca" tramite un distributore automatico è bellissima, soprattutto per gli appassionati, poiché per pochissimi euro ci si può portare a casa un modello che vale molto di più. Inoltre c'è sempre la sensazione di mistero nel non sapere cosa si trova dentro la scatola, che rende il tutto ancora più bello.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.