image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Installare il riconoscimento vocale

Fra una decina d’anni i computer senzienti, sulla falsariga di Odissea nello Spazio o di Star Trek, saranno all’ordine del giorno. Nel frattempo, se volete provare l’ebbrezza di parlare con il vostro PC - ed esserne compresi - vi forniamo le istruzioni passo dopo passo per abilitare Windows XP al riconoscimento vocale. Il tutto senza spendere un centesimo - tranne che per microfono e cuffie!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 07/06/2004 alle 12:39 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:12

Installare il riconoscimento vocale

Per riconoscere la voce serve lo Speech Recognition Engine (SRE). Anche in questo caso esiste la versione SAPI 4, che riconosce solo l’inglese e la versione attuale (più evoluta e semplice da programmare) in standard SAPI 5.

Lo SRE versione 5 si trova incluso in Office XP o nel CD “Windows XP Plus!” .

Chi non possiede questi software può scaricare il “Kit di Sviluppo per la voce” messo a disposizione gratuitamente da Microsoft, che contiene oltre al motore di riconoscimento, numerosi esempi di programmazione.

L’installazione avviene semplicemente con un doppio clic sul file speechsdk51.exe.

Per ora è possibile riconoscere solo le lingue inglese, cinese e giapponese, ma sono in fase di sviluppo i motori di riconoscimento per altre lingue compreso l’italiano.

Per approfondimenti, consultate l’homepage dello Speech SDK 5.1 .


Tip: La versione SAPI 4 del motore di riconoscimento può essere utile per particolari programmi o tecnologie ed è disponibile al link http://activex.microsoft.com/activex/controls/agent2/actcnc.exe. Si installa con un doppio clic sul file actcnc.exe.


La gestione delle opzioni vocali avviene da Pannello di controllo > Sintesi e riconoscimento vocale. Da questa finestra si controllano tutti gli aspetti tecnici di sintesi e riconoscimento, compresa la regolazione del microfono.

La finestra del riconoscimento vocale dopo aver installato lo SRE SAPI 5

Pannello SAPI 4 con le voci installate e il riconoscimento vocale

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.