image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Intel, lo sviluppo delle architetture scalabili passa per l'acquisto di Barefoot Networks

Intel ha comunicato che acquisterà Barefoot Networks, un'azienda specializzata nello svliuppo di switch ethernet ad alte prestazioni per i data center.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Vittorio Rienzo

a cura di Vittorio Rienzo

Pubblicato il 12/06/2019 alle 09:30

Intel ha annunciato oggi l’imminente acquisizione di Barefoot Networks, un’azienda emergente nel campo del networking che però ha già dimostrato grandi capacità, e conta numerosi clienti grazie alle tecnologie proprietarie.

Tali tecnologie hanno consentito a numerose aziende, soprattutto di analisi dati, di semplificare la programmazione delle reti e facilitare l’interconnessione nel campo dei Big Data o del Cloud Computing.

Navin Shenoy, vice presidente e general manager dell’Intel Data Center Group, attraverso un comunicato stampa ha dichiarato: “Abbiamo già discusso di quanto sia incredibile che oltre la metà dei dati nel mondo è stata generata solo negli ultimi due anni, e solo il 2% di questi sono stati analizzati.

"Tenendo a mente questa realtà, chiediamo a noi stessi come poter aiutare i nostri clienti a sfruttare al meglio le potenzialità di questi dati spostandoli, immagazzinandoli ed elaborandoli con la velocità che i clienti ci chiedono”, ha proseguito Shenoy.

barefoot-networks-37118.jpg

Intel quindi è sempre più interessata alla scalabilità, e soprattutto all’analisi dati che fornisce alle aziende elementi fondamentali per il proprio business. Ovviamente tutto il processo, dalla raccolta all’analisi dei dati, richiede sistemi di interconnessione all’avanguardia che garantiscano efficienza e velocità, ragione per cui Intel negli ultimi tempi è alla ricerca di soluzioni innovative e avanzate per soddisfare questa esigenza.

A questo proposito, Shenoy ha poi spiegato che “fornire interconnessioni tra i data center che possano rimanere al passo con le straordinarie e crescenti esigenze dei propri clienti è una parte fondamentale dell’equazione”.

Sono quindi queste le ragioni per le quali Intel ha già firmato un accordo per cui si impegna nell’acquisizione di Barefoot Networks, azienda conosciuta soprattutto per gli switch ethernet e specializzata nella programmabilità e flessibilità delle reti. Questa acquisizione “supporterà il focus di Intel a ritagliarsi una posizione di leadership nel settore delle infrastrutture e dell’ end-to-end cloud networking”.

Attraverso questo accordo, che dovrebbe chiudersi nel terzo trimestre di quest’anno, Intel aggiungerà alla propria offerta la conoscenza e la profonda esperienza del team Barefoot nelle architetture di reti cloud, percorsi dati programmabili ad alta velocità P4, compilatori P4, driver, telemetria di rete e networking computazionale.

L’obiettivo è quindi non solo di acquisire un maggior numero di clienti già affezionati all’azienda di Craig Barratt, ma di estendere queste tecnologie al maggior numero possibile di clienti nel mondo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
I produttori accumulano scorte mentre i data center per l'intelligenza artificiale assorbono l'offerta globale di chip DRAM e NAND, creando difficoltà per il settore consumer.
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
Microsoft spinge sull’AI, ma gli utenti lamentano da anni gli stessi difetti: prestazioni instabili, UI frammentata e scarsa attenzione al workflow.
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
Microsoft risponde alle critiche su Windows: il responsabile Pavan Davuluri ammette i problemi di stabilità, interfaccia e performance del sistema operativo.
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
La nuova startup guidata da Bezos punta a un’AI capace di apprendere dal mondo fisico, con applicazioni in robotica, industria e aerospazio.
Immagine di Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Intel Arrow Lake refresh, un rumor svela i nuovi modelli
Intel conclude il ciclo LGA 1851 con tre processori Arrow Lake-S 'Plus': miglioramenti limitati a frequenze e memoria DDR5 prima del passaggio a LGA 1954.
Immagine di Intel Arrow Lake refresh, un rumor svela i nuovi modelli
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.