image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Intel, lo sviluppo delle architetture scalabili passa per l'acquisto di Barefoot Networks

Intel ha comunicato che acquisterà Barefoot Networks, un'azienda specializzata nello svliuppo di switch ethernet ad alte prestazioni per i data center.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Vittorio Rienzo

a cura di Vittorio Rienzo

Pubblicato il 12/06/2019 alle 09:30

Intel ha annunciato oggi l’imminente acquisizione di Barefoot Networks, un’azienda emergente nel campo del networking che però ha già dimostrato grandi capacità, e conta numerosi clienti grazie alle tecnologie proprietarie.

Tali tecnologie hanno consentito a numerose aziende, soprattutto di analisi dati, di semplificare la programmazione delle reti e facilitare l’interconnessione nel campo dei Big Data o del Cloud Computing.

Navin Shenoy, vice presidente e general manager dell’Intel Data Center Group, attraverso un comunicato stampa ha dichiarato: “Abbiamo già discusso di quanto sia incredibile che oltre la metà dei dati nel mondo è stata generata solo negli ultimi due anni, e solo il 2% di questi sono stati analizzati.

"Tenendo a mente questa realtà, chiediamo a noi stessi come poter aiutare i nostri clienti a sfruttare al meglio le potenzialità di questi dati spostandoli, immagazzinandoli ed elaborandoli con la velocità che i clienti ci chiedono”, ha proseguito Shenoy.

barefoot-networks-37118.jpg

Intel quindi è sempre più interessata alla scalabilità, e soprattutto all’analisi dati che fornisce alle aziende elementi fondamentali per il proprio business. Ovviamente tutto il processo, dalla raccolta all’analisi dei dati, richiede sistemi di interconnessione all’avanguardia che garantiscano efficienza e velocità, ragione per cui Intel negli ultimi tempi è alla ricerca di soluzioni innovative e avanzate per soddisfare questa esigenza.

A questo proposito, Shenoy ha poi spiegato che “fornire interconnessioni tra i data center che possano rimanere al passo con le straordinarie e crescenti esigenze dei propri clienti è una parte fondamentale dell’equazione”.

Sono quindi queste le ragioni per le quali Intel ha già firmato un accordo per cui si impegna nell’acquisizione di Barefoot Networks, azienda conosciuta soprattutto per gli switch ethernet e specializzata nella programmabilità e flessibilità delle reti. Questa acquisizione “supporterà il focus di Intel a ritagliarsi una posizione di leadership nel settore delle infrastrutture e dell’ end-to-end cloud networking”.

Attraverso questo accordo, che dovrebbe chiudersi nel terzo trimestre di quest’anno, Intel aggiungerà alla propria offerta la conoscenza e la profonda esperienza del team Barefoot nelle architetture di reti cloud, percorsi dati programmabili ad alta velocità P4, compilatori P4, driver, telemetria di rete e networking computazionale.

L’obiettivo è quindi non solo di acquisire un maggior numero di clienti già affezionati all’azienda di Craig Barratt, ma di estendere queste tecnologie al maggior numero possibile di clienti nel mondo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.